Birrocco celebra Ferragosto: il brindisi più atteso dell’estate tra birre artigianali, sapori siciliani e performance artistiche

MARINA DI RAGUSA – Brindisi, risate, divertimento, in sintesi voglia d’estate. E’ iniziata al Porto Turistico di Marina di Ragusa la decima edizione di “Birrocco”, il festival siciliano della birra artigianale e dei sapori tradizionali. Fondato da Davide Savasta e promosso da Ideology, il festival in programma fino a domenica 17 agosto conferma la sua formula vincente: birra, food, musica e connessione reale.

Un viaggio nelle produzioni birrarie che attraversa l’Italia, con birrifici artigianali pronti a proporre le proprie birre speciali, aromatizzate, profumate, realizzate con una ricerca attenta sui luppoli, con sperimentazione continua. Ogni birrificio propone tre – quattro birre e naturalmente c’è grande spazio anche per i birrifici siciliani. Ieri sera il porto è diventato un crocevia di profumi, sapori e suoni con l’area stage attraversata dalla musica di bravissimi dj: Ty1, Angelo Ferreri, Dj Delta e Pietro Over Jack. Stasera il party di Ferragosto per una festa da non perdere.

Saliranno sul palco i Duettilascio con la loro comicità musicale e a seguire l’energia live de L’Onorata Società pronta a scatenare ritmi travolgenti. Ma quello che ci si appresta a vivere sarà un weekend sensoriale, non solo per i profumi aromatici delle birre appena spillate. Domani, sabato 16 e domenica 17 agosto tornano i laboratori del gusto, ospitati da Frangipane al Porto. Guidati da Oscar Grillo, homebrewer e giudice certificato del Beer Judge Certification Program, saranno due momenti in cui quattro birre incontrano quattro piatti d’eccellenza gastronomica, con due turni per giornata, alle 19 e alle 21. I posti sono limitati e la prenotazione è già attiva al link: https://bit.ly/4mgrnTS
E per questi altri due giorni c’è attesa anche per il programma musicale. Questo sabato sera la pista si anima con i set di Andrea Cunta, Daniele Scalone, Dany Garrasi e Saimongi, tra house, afrobeat ed elettronica. Domenica 17 agosto il sipario chiude tra swing, burlesque e magia: Giovanni Massari aprirà la serata, seguito dalla performance della Strike Band con Black Bijou, fino al dj set finale di Santy Colangelo e poi un brindisi sotto le stelle, perfetto per salutare in bellezza la speciale decima edizione. Il festival si svolge con il patrocinio del GAL Terra Barocca – Enjoy Barocco, il Comune di Ragusa, il Libero Consorzio Provinciale di Ragusa e il supporto di sponsor privati. Tutte le info su www.birrocco.it e sui canali social ufficiali.