
Fred Uhlman, autore del toccante L’amico ritrovato, è il protagonista di questo originale progetto ideato da Marco Archetti. Dopo il successo di In piena luce. Raccontando Primo Levi, lo scrittore bresciano torna a calcare le assi del palcoscenico per raccontarci la vita di Fred Uhlman, una vita complessa e segnata dal caos dell’epoca dominata dal nazismo. Una narrazione che si fonde con la parola teatrale: sul palco insieme ad Archetti, infatti, ci sarà il bravissimo attore Marco Sgrosso che condurrà il pubblico al cuore delle opere dello scrittore tedesco.
Produzione del Centro Teatrale Bresciano che prosegue il cartellone della sua cinquantaduesima Stagione intitolata L’equilibrio degli opposti, lo spettacolo Desideravo esser poeta. Fuga senza fine di Fred Uhlman è il primo titolo in cartellone della rassegna Nello spazio e nel tempo. Palestra di teatro contemporaneo. Sarà in scena al Teatro Mina Mezzadri di Brescia (Contrada Santa Chiara, 50/A) dal 27 al 31 ottobre 2025, tutti i giorni alle ore 20.30, la domenica alle ore 15.30.
Lo spettacolo vede la regia e drammaturgia di Marco Archetti con in scena Marco Archetti e Marco Sgrosso; le luci sono di Cesare Agoni, Chiara Lussignoli, per una produzione firmata Centro Teatrale Bresciano.