Stendhal tra i tesori archeologici della Magna Grecia

Un viaggio tra i siti archeologici della Magna Grecia, approdando in Sicilia. “Stendhal”, il programma, a cura di Edoardo Melchiorri e in onda ogni mercoledì (ore 04.00, 12.00 e 20.00), a partire dall’8 ottobre 2025 propone una serie in 6 puntate dedicata all’archeologia: una rara testimonianza degli anni di Radio Audizioni Italiane, una radio che non è più EIAR ma non è ancora RAI.

Il ciclo originale “Le origini della civiltà mediterranea alla luce delle nuove scoperte” risale infatti alla primavera del 1952 ed era diviso in due parti, una sui siti archeologici della Magna Grecia e una sui siti della Sicilia. I curatori erano nomi di primo piano della cultura del tempo: Giovan Battista Angioletti – che fu tra i fondatori del Terzo Programma e vincitore dello Strega e del Premio Viareggio – e Piero Bigongiari, poeta ermetico e critico letterario che collaborò alla mitica rubrica culturale radiofonica “L’approdo”.

Al giovane radiocronista Sergio Zavoli erano affidate le interviste ai soprintendenti archeologici e ai responsabili degli scavi; all’attore Antonio Crast le letture dai classici greci e latini e dalle opere dei poeti contemporanei e dei grandi viaggiatori nel nostro Sud.

Le sei puntate di Stendhal, che andranno in onda e saranno poi disponibili sul sito di Radio Techete’  https://www.raiplaysound.it/programmi/stendhal e sull’app RaiPlay Sound, sono così suddivise: La Magna Grecia 1 – 8 ottobre; La Magna Grecia 2 – 15 ottobre; La Magna Grecia 3 – 22 ottobre; La Sicilia 1 – 29 ottobre; La Sicilia 2 – 5 novembre; La Sicilia 3 – 12 novembre.