imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Giugno 20, 2025 ] DUE PASSEGGERI IRANIANI PRESENTANO PASSAPORTI FALSI IN AEROPORTO: FERMATI E ARRESTATI DALLA POLIZIA DI STATO Inchiesta
  • [ Giugno 20, 2025 ] TRIESTE ESTATE PER TUTTI! Dai Promossi Sposi interpretati da Massimiliano Finazzer Flory ai concerti e spettacoli teatrali istantanea
  • [ Giugno 20, 2025 ] Open Arms sostiene la campagna di Refugees in Lybia: “Si interrompa il Memorandum Italia – Libia” Attualità
  • [ Giugno 20, 2025 ] “FRASSATI DAY”: UNA TRE GIORNI DI INIZIATIVE NEL CENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI Culture
  • [ Giugno 20, 2025 ] “Piccolo è bello”, a Catania la kermesse vinicola dei piccoli vignaioli dell’Etna istantanea
HomeRAI RADIO TECHETE’

RAI RADIO TECHETE’

istantanea

RAI RADIO TECHETE’: Stendhal, il restauro del Sarcofago degli Sposi

Giugno 17, 2025

E’ un capolavoro conosciuto in tutto il mondo. I due sposi ci guardano, dialogano e suscitano domande. Il loro abbraccio evoca una storia d’amore e arriva al cuore delle persone. Stendhal, in onda il 18 […]

Questa è la Stampa

Filosofi, il pensiero antiautoritario di Marcuse 

Giugno 10, 2025

I suoi studi e le sue ricerche partivano da una revisione delle categorie storiografiche hegeliane. Il suo pensiero, antiautoritario nell’essenza, rispecchiava la volontà di profondo cambiamento ed è stato alla base delle contestazioni dei giovani […]

istantanea

Filosofi, Karl Popper: errori utili per la nostra conoscenza

Giugno 4, 2025

“La nostra conoscenza si accresce nella misura in cui impariamo dagli errori”. Così Karl Popper, austriaco naturalizzato britannico, sintetizzava uno degli aspetti primari della sua filosofia. E’ stato tra i maggiori filosofi della scienza del […]

istantanea

RAI RADIO TECHETE’: Stendhal, la potenza dei colori di Simone detto il Pesarese

Giugno 4, 2025

Al Palazzo Ducale di Urbino per le novità alla Galleria Nazionale delle Marche dove si è aperta una grande mostra su Simone Cantarini, il più importante pittore marchigiano del Seicento che ci accompagnerà per tutta […]

istantanea

RAI RADIO TECHETE’: Filosofi si nasce. Sartre, l’intellettuale impegnato

Maggio 26, 2025

E’ stato uno dei più importanti intellettuali del XX secolo, influente, amato e criticato nello stesso tempo ed è considerato uno dei più importanti rappresentanti della corrente di pensiero dell’Esistenzialismo. Ci immergiamo, così, nel pensiero […]

Culture

RAI RADIO TECHETE’: Andrea, 100 anni di Camilleri

Maggio 26, 2025

Il genio camilleriano, in occasione dei 100 anni dalla nascita del maestro Andrea Camilleri, è protagonista della diretta “Radio Techete’ racconta…”, in onda il 28 maggio 2025 alle ore 13.00 e condotta da Giacinto De […]

istantanea

RAI RADIO TECHETE’: Stendhal, la pittura tra Creta e Venezia

Maggio 26, 2025

Nuovo approdo tra le calli della laguna per “Stendhal”, in onda il 28 maggio alle ore 04.00, 12.00 e 20.00 su Rai Radio Techete’. Siamo a Venezia per il Palazzo Ducale, che presenta nell’Appartamento del […]

istantanea

RAI RADIO TECHETE’: Note a margine, il jazz di Antonello Salis

Maggio 24, 2025

L’ospite di “Note a Margine”, con una storia quarantennale di musica e di jazz, è Antonello Salis, fisarmonicista e pianista sardo. Ha suonato con i più grandi musicisti italiani, un personaggio unico e travolgente. Elisabetta […]

istantanea

RAI RADIO TECHETE’: “Archimede” tra gli archeoastronomi a Stonehenge

Maggio 23, 2025

Le stelle lassù e le pietre quaggiù. L’uomo le ha poste in connessione già migliaia di anni fa. Ed è questa connessione che gli archeoastronomi studiano. “Archimede, il racconto della scienza”, condotto da Danilo Angelelli […]

Sport

RAI RADIO TECHETE’: Speciale Heysel, il ricordo della tragedia 40 anni dopo

Maggio 22, 2025

Quel mercoledì 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, venne scritta una delle pagine più tragiche della storia del calcio. Nello “Speciale Strage di Heysel, 40 anni dopo”, realizzato da Giacinto De Caro e […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org