Napoli: NisidArte chiama, Le Zirre rispondono

Il cuore Le Zirre Napoli torna a battere forte grazie ad un nuovo progetto di solidarietà. Da sempre il brand green sposa progetti a favore delle figure più disagiate della società e, anche questa volta, sostiene un brillante progetto for charity: un’iniziativa speciale che unisce moda, creatività e impegno sociale. 

Da oggi presso tutti gli store Le Zirre, è in esposizione una collezione esclusiva di accessori artigianali realizzati dai giovani detenuti del Carcere di Nisida coinvolti nel progetto “NisidArte – Officine creative” della Fondazione Il Meglio di Te, realtà attiva, dal 2006, all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Nisida. Un percorso di rinascita e riscatto, che passa attraverso il lavoro manuale, l’arte e la bellezza, una storia che il brand dal lusso accessibile ha voluto sostenere e mettere in risalto con la presenza dei loro prodotti in ottone tra portachiavi, girocolli, segnalibri, orecchini e tanti altri oggetti decorativi.

Chi varca la soglia del vivacissimo negozio ricco di “valori, non solo colori” può dunque scegliere, con donazioni di vario valore, le opere solidali NisidArte, esposte accanto a borse eco-friendly realizzate con tessuti di recupero.

Mercoledì 29 ottobre ci sarà una vera e propria call for action in tema charity: a partire dalle ore 18 presso lo store di via san Pasquale prenderà il via l’evento Nisida chiama Le Zirre rispondono, un happening per conoscere da vicino i pezzi presentati e le figure protagoniste di questo ambizioso progetto.
 

Il ricavato delle opere prodotte a Nisida sarà devoluto a sostegno dei laboratori creativi della Fondazione Il Meglio di Te – ONLUS, per alimentare l’offerta, destinata ai giovani di Nisida, di strumenti concreti di crescita e reinserimento sociale.

Partecipare a questo evento significa cogliere l’occasione per scoprire bellezza e speranza, raccontate attraverso stoffe, metalli, colori e storie di rinascita. Un appuntamento da non perdere per condividere insieme un momento di moda, arte e solidarietà.