imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 15, 2025 ] L’educazione è l’unica arma che abbiamo contro la violenza Caffetteria
  • [ Novembre 15, 2025 ] Ha ragione (e c’è da fidarsi) chi chiede più sicurezza, trasparenza e linee rosse per il controllo dell’Intelligenza Artificiale? editoriale
  • [ Novembre 15, 2025 ] Medium, lo psicografo Chico Xavier Culture
  • [ Novembre 15, 2025 ] PATRIMONIALI: ESISTONO GIA’ E IN 20 ANNI SONO CRESCIUTE DEL 74% Politica
  • [ Novembre 14, 2025 ] Fumetto e arti visive, l’asse Catania-Pordenone per la candidatura a Capitale della Cultura 2028 Caffetteria
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

Invasione Ucraina. Gli errori dell’Ue. Morire per la ragion di Stato?

Marzo 2, 2022

Nel passaggio della risoluzione approvato ieri sulla richiesta del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, di concedere immediatamente lo status di Paese candidato, il Parlamento europeo invita “le istituzioni dell’Unione ad adoperarsi per concedere all’Ucraina lo status […]

editoriale

Ucraina SUBITO in Ue: stop alla guerra, Europa forte e argine all’autoritarismo

Marzo 1, 2022

Un moribondo arriva al pronto soccorso, c’è disponibilità di letti e medici per le cure, ma all’accettazione dicono che non è possibile ricoverarlo perché la procedura prevede che per la formalizzazione dell’ingresso occorrono minimo sei […]

editoriale

AssoGOT sull’invasione dell’Ucraina: la libertà, la democrazia e la pace non sono beni acquisiti ma valori preziosi da curare, sostenere e difendere

Febbraio 28, 2022

In questi giorni siamo ripiombati, sgomenti, in un clima di violenza, morte e distruzione che credevamo relegato al passato dell’ Europa. E invece, la storia conferma che la libertà, la democrazia e la pace non […]

editoriale

Ucraina ‘nazisti e drogati’? Solo libera

Febbraio 27, 2022

Tra le motivazioni a giustificare l’invasione dell’Ucraina, Putin sostiene che questo Paese sia covo di nazisti, fascisti e drogati. E la sua Russia, che sarebbe esente da queste piaghe, arriverebbe a salvarlo riconducendolo sotto la […]

editoriale

La guerra è maschia. Perché gli appelli dei maschi e dei religiosi servono solo a chi li fa. Facciamo decidere solo le donne

Febbraio 25, 2022

E’ difficile che una confessione religiosa faccia appello alla guerra (1), per cui siamo abituati agli appelli per la pace in questo ambito. A maggior ragione nelle chiese cristiane e, in particolare cattolica. In virtù […]

editoriale

Invasione russa e aumento prezzi. Occhio ai profittatori

Febbraio 24, 2022

L’invasione russa dell’Ucraina ha ripercussioni su tutti i prezzi, all’ingrosso e al dettaglio. Non c’è altro da aggiungere a quanto in corso per i prezzi energetici, coi provvedimenti del governo appena approvati e coi molteplici […]

editoriale

La nostra sfasciata Repubblica, tra opinioni e servitù

Febbraio 23, 2022

Fintanto che siamo nell’ambito delle opinioni, possiamo anche ridere nel sentire la sen. Santanché proporre la costruzione di un aeroporto per Cortina d’Ampezzo, ché oggi è raggiungibile solo attraverso strade tortuose e, ovviamente, “incassiamo” e […]

editoriale

Radio Zanca: beati monoculi in terra caecorum

Febbraio 22, 2022

Messina – Ho la netta impressione che la lezione traumatica del periodo vissuto dalle Istituzioni democratiche con l’elezione di De Luca a sindaco di Messina, e -conseguentemente alla legge Del Rio – ope legis a […]

editoriale

Bollette energia. I provvedimenti del governo si ritorceranno su se stessi?

Febbraio 19, 2022

I provvedimenti del Governo per mitigare gli incrementi dei prezzi di elettricità e gas vanno in parte (bene il ridimensionamento degli oneri di sistema, ma perché l’Iva non viene azzerata?) nella giusta direzione ma non […]

editoriale

Diritti fondamentali. La lezione di Amato

Febbraio 17, 2022

Diritti fondamentali sono quelli sanciti in Corte Costituzionale, quella a cui ci si riferisce per capire se norme e leggi sono come dovrebbero essere. Si presume quindi che i giudici nominati in questa Corte abbiano […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 82 83 84 … 162 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org