
Dissesto idrogeologico e il nulla politico
Nel nostro Paese ci sono un milione e mezzo di ponti, grandi, medi e piccoli, di questi 7.317 sono amministrati dai 19 gestori autostradali, gli altri sono di competenza di vari enti. E’ noto che […]
Nel nostro Paese ci sono un milione e mezzo di ponti, grandi, medi e piccoli, di questi 7.317 sono amministrati dai 19 gestori autostradali, gli altri sono di competenza di vari enti. E’ noto che […]
I dati Istat relativi al 2018 e alle prime tendenze del 2019 sono inequivocabili: in Italia si fanno meno figli, 24% nel periodo 2008/2018, 5.000 nascite in meno nei mesi gennaio/giugno di quest’anno. Bene. […]
Il progetto Mesm@rt è stato presentato qualche giorno fa allo Smart City Expo World Congress di Barcellona come prototipo nella sperimentazione di soluzioni intelligenti nell’ambito dei servizi pubblici e l’autorità di gestione del PON Metro. […]
La politica è un punto dolente per sua esplicita ammissione, gli uomini al vertice, quelli a metà, gli altri alla base della piramide, sono a disagio nell’agire comune per programmare minimi obiettivi, per cui diventa […]
Ricordate la polemica sulle ONG come taxi di mare per gli immigrati? Bene, questa accusa alle ONG è stata smentita da un rapporto dell’Istituto universitario europeo, un ente di studio e di ricerca intergovernativo, finanziato […]
Vogliamo mangiare ciò che coltiviamo e coltivare ciò che mangiamo. E’ lo slogan elettorale, di un noto esponente del M5S, che ha avuto successo nelle elezioni politiche del 2018, specialmente nel Sud Italia. Significa ridursi […]
Oggi la tecnologia innovativa ci viene proposta in continuazione, e ha ragion veduta. In un mondo dove ci sono miliardi di persone disposte ad acquistare un telefonino che costa più di 1.000 euro e che […]
Una città per tutti. La fotografia oggi di Messina è impietosa: una città senza idee nè sviluppo. Eppure di solito gli opinionisti sostengono che nelle grandi città si vive peggio e si muore di più. […]
18,57 del 9 novembre 1989. Il “mio” muro: mi sono svuotato (volentieri e lo rifarei) il portafogli, consumato le scarpe a camminare, le mani a scrivere e ciclostilare volantini, il corpo e il tempo ad […]
“La verità è che oggi stiamo progettando il passato”. L’affermazione è del rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, pronunciata in occasione dell’apertura dell’anno accademico. “Se la manovra del Governo ha un segno negativo, è […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org