imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 18, 2025 ] L’annuncio di Capitanio (Agcom) a Giornale Radio: “Da domani stop a chiamate truffa da finti cellulari italiani” Attualità
  • [ Novembre 18, 2025 ] L’avesse detto: la Procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio per l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata Politica
  • [ Novembre 18, 2025 ] Formazione, stretta sui corsi: maggiore attenzione alla deontologia Questa è la Stampa
  • [ Novembre 18, 2025 ] SICINDUSTRIA, GIOVEDÌ L’ASSEMBLEA PUBBLICA A VILLA IGIEA. A PALERMO IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI Attualità
  • [ Novembre 18, 2025 ] Il male quotidiano: L’abitudine all’illegalità editoriale
HomeCulture

Culture

Culture

L’ortodonzia fai da te, i pericoli in agguato per i pazienti: ASIO lancia l’allarme!

Settembre 12, 2019

ASIO, Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia, dice “NO” all’ortodonzia “fai da te” e punta l’indice contro quelle multinazionali che, attraverso un’intensa attività di marketing, vendono direttamente ai pazienti mascherine dentali trasparenti senza verificarne la corretta indicazione […]

Culture

Save the Children, più di 24 milioni di bambini in zone di conflitto soffrono delle gravi conseguenze delle guerre

Settembre 11, 2019

Save the Children: a oggi, 142 milioni di bambini vivono in zone di conflitti ad alta intensità e ben 24 milioni di bambini soffrono delle gravi conseguenze delle guerre sulla loro salute mentale. Tra questi, 7 […]

Culture

Teatro, 14 spettacoli per la “Bella stagione” di Rho

Settembre 10, 2019

Bella stagione: Poetesse scomparse, donne valorose, fame e cecità, ingiustizie e  vittorie, amori eterni e passeggeri, canzoni vecchie e nuove: si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale di Rho, 14 spettacoli in cartellone, di […]

Culture

GRAVINA DI CATANIA: MUSICA, SPETTACOLO E STREET FOOD, AI NASTRI DI PARTENZA IL FESTIVAL DELLA BIRRA

Settembre 10, 2019

GRAVINA DI CATANIA (CT) – Tutto pronto per l’inizio della VII edizione del “Festival della birra e dello street food regionale” che si terrà dal 13 al 22 settembre 2019 a Gravina di Catania nell’area parcheggio antistante […]

Culture

Messina ritorna a Le Vie dei Tesori e apre le porte di 26 siti

Settembre 9, 2019

L’antica Zancle, la città eroica sopravvissuta a invasioni, conquiste, rivolte. La città che dopo secoli ha riscoperto Antonello, la città da cui passò il Caravaggio in fuga da Malta. Devastata dal terremoto del 1908 e […]

Culture

MILANO: AL VIA MEMI FEST, IL PRIMO FESTIVAL URBANO DEDICATO AI LUOGHI DELLA MEMORIA

Settembre 9, 2019

Inaugurato oggi, alla presenza della vicesindaco Anna Scavuzzo e di Andrea Rebaglio di Fondazione Cariplo, con l’installazione d’arte contemporanea a Palazzo Marino dedicata all’eccidio di sant’Anna di Stazzema, “MEMI FEST– Attiviamo la Memoria”, il primo […]

Culture

Treni storici del Gusto verso Fiumara d’Arte

Settembre 9, 2019

Treni storici del Gusto: un viaggio slow a bordo di locomotive, automotrici e carrozze storiche attraverso la Sicilia, per conoscere e apprezzare i territori e i paesaggi delle colture, nelle trasformazioni dettate dai tempi della […]

Culture

Elena di Euripide in scena al Teatro Romano di Verona

Settembre 9, 2019

Elena di Euripide: la Stagione 2019 da record della Fondazione Inda, oltre 163 mila spettatori in 50 serate, si conclude con la messa in scena dello spettacolo diretto da Davide Livermore nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese. […]

Culture

Barletta accoglie al Palazzo della Marra e alla Cittadella un dipinto della grande (e dimenticata) artista ebrea pesarese Wanda Coen

Settembre 8, 2019

Wanda Coen: il 14 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2019, il Thesaurus Memoriae della Cittadella della Musica Concentrazionaria di Barletta, una delle più importanti raccolte d’arte della Shoah, si arricchirà di un olio […]

Culture

La chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata

Settembre 8, 2019

La chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata: Marco Marzano è un professore ordinario di Sociologia all’Università di Bergamo che di se stesso scrive nel Fatto Quotidiano:“ Da alcuni anni la Chiesa Cattolica è diventata […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 468 469 470 … 1.011 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org