“Voterò no al referendum di domenica, perché ritengo che il problema non sia riformare la Costituzione, ritengo che il problema, la vera difficoltà sia, invece, dargli concreta attuazione. La difficoltà è trasformare la Costituzione da un pezzo di carta ad un qualcosa che vive, ad un qualcosa che batte. L’ansia riformatrice che si respira attorno alla Costituzione non è dovuta al fatto che essa concretamente attuata si sia mostrata inadeguata a governare la realtà, l’ansia riformatrice che si respira attorno alla Costituzione è dovuta al fatto che tralasciato nel tempo ogni discorso di concreta attuazione, si vuole molto più facilmente adeguare la Costituzione direttamente alla realtà delle cose”.
Così in una nota Giuseppe Maria Meloni, portavoce di Piazza delle Carceri e della Sicurezza del cittadino.
Un algoritmo potrà stabilire la risposta delle pazienti con tumore al seno alle terapie ormonali, aprendo così la strada alle migliori possibilità di cure, più personalizzate. E’ infatti in un frammento di RNA che si […]
Sumud è il titolo della nuova opera della street artist Laika, realizzata sulle navi della Global Sumud Flottilla, in partenza da Barcellona verso Gaza. Il dipinto raffigura una donna palestinese che, con il dito puntato […]
Sono cinque le città che in questo fine settimana verranno attraversate dall’arcobaleno dell’Onda pride, la grande manifestazione a sostegno dei diritti delle persone lgbti. L’appuntamento è per domani a Bergamo (concentramento alle 13 in piazzale […]