imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Febbraio 2, 2023 ] TURBATO UN APPALTO PUBBLICO ATTINENTE LA SICUREZZA STRADALE. A MESSINA LA DIA ESEGUE 4 MISURE CAUTELARI PERSONALI Inchiesta
  • [ Febbraio 2, 2023 ] NO AL PONTE SULLO STRETTO. FERMIAMOLI SUBITO! Politica
  • [ Febbraio 2, 2023 ] Rho – Progetto Teseo: Sindaco e Assessore tra gli aspiranti universitari istantanea
  • [ Febbraio 1, 2023 ] CACCIA SELVAGGIA, LA COMMISSIONE UE SCRIVE ALL’ITALIA Attualità
  • [ Febbraio 1, 2023 ] Meteo: Prossimi giorni contesi tra anticiclone e flusso artico Attualità
Homegoverno

governo

Attualità

CACCIA SELVAGGIA, LA COMMISSIONE UE SCRIVE ALL’ITALIA

Febbraio 1, 2023

IL COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI LAV, LAC, LIPU, ENPA, LEGAMBIENTE E WWF… La Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente, ha inviato all’Italia una lettera dai toni perentori in merito all’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia” con cui Governo e […]

editoriale

Inflazione nella ‘norma’ del disastro. ‘Calma e gesso’

Febbraio 1, 2023

I dati preliminari dell’Istat sull’inflazione di gennaio sono come non avrebbero potuto essere altrimenti: +0,2% su dicembre e +10,1% su base annua (1). Tutto è legato all’altalena dei prezzi energetici, in calo, ma non ancora […]

Attualità

Bollette: nel 2022 si è speso il 108% in più per l’elettricità e il 57% in più per il gas

Febbraio 1, 2023

A parità di consumi, secondo l’analisi* di Facile.it, le famiglie italiane con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.434 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021, e 1.459 euro per il gas (+57%), […]

Attualità

Inflazione: Istat, a gennaio scende al +10,1%

Febbraio 1, 2023

Le stime preliminari evidenziano la netta attenuazione dell’inflazione, che a gennaio si attesta al +10,1% (livello che non si registrava da settembre 1984, quando il NIC fece segnare la medesima variazione tendenziale). Il rallentamento è […]

Attualità

ISTAT: L’OCCUPAZIONE TORNA A SALIRE, DISOCCUPAZIONE STABILE

Gennaio 31, 2023

A dicembre il tasso di occupazione sale al 60,5% dopo l’arretramento del mese precedente, mentre la disoccupazione resta ferma al 7,8%. Giù il numero di inattivi. In base alle stime preliminari dell’Istat (link ai dati completi […]

Attualità

OSSERVATORIO CIVICO PNRR: SALVARE IL DIBATTITO PUBBLICO PER GARANTIRE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI

Gennaio 30, 2023

Ripristinare la Commissione Nazionale Dibattito Pubblico, un organismo autorevole e indipendente, indispensabile per supportare e monitorare il corretto svolgimento dei Dibattiti Pubblici, ed introdurre le necessarie modifiche affinché il Dibattito Pubblico torni a essere realmente […]

Attualità

Sanità: Cosa succederà tra 15 anni quando sarà andato in pensione il 40% dei professionisti attualmente in servizio?

Gennaio 30, 2023

«L’inesorabile e costante invecchiamento fatto registrare negli ultimi anni dalla “popolazione” degli infermieri dipendenti del nostro sistema sanitario nazionale, deve, non solo preoccuparci, ma richiede, doverosamente, strategie ed azioni concrete, da parte di Governo e […]

Attualità

L’intervento: La malasanità nasce dalla politica

Gennaio 29, 2023

Dalla 18° edizione del rapporto Sanità CREA 2023 si evince chiaramente che il SSN è sull’orlo di una crisi irreversibile, frutto purtroppo di scelte politiche bipartisan passate. I cittadini che in passato e nel presente sono stati e continuano ad […]

Politica

UN GIUSTO TRATTAMENTO DELLA MAGISTRATURA ONORARIA PER RISPETTARE IL DIRITTO DELL’UNIONE GARANTENDO LA TENUTA DEL SISTEMA

Gennaio 29, 2023

L’intervento di AssoGOT  alle cerimonie distrettuali di inaugurazione del nuovo anno giudiziario Signor Presidente, Signor Procuratore Generale,  Magistrati,  Avvocati, Autorità, Signore e Signori   i magistrati onorari avvertono, ogni anno di più, disagio e malessere […]

Attualità

CARO BOLLETTE: NEL 2022 L’AUMENTO E’ STATO DI 91,5 MILIARDI

Gennaio 28, 2023

Ora siamo in grado di fare i conti con una precisione quasi millimetrica. Rispetto al 2021, pertanto, l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno subito un aumento dei costi a causa dei rincari […]

Navigazione articoli

1 2 … 264 »

cirsme

corso di orticultura elementare
  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org