
Rinnovate le cariche per il quadriennio 2025-2029. “Siamo al fianco dello sviluppo agricolo e ambientale del nostro territorio”…
RAGUSA – Insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ragusa per il quadriennio 2025-2029, riconfermando i quattro Consiglieri uscenti Alessandro Guarino, Giuseppe Iacono, Vincenzo Inì e Salvatore Licitra, rinnovando parte della propria composizione con i neo Consiglieri Maria Aliano, Daniele Dipasquale, Donatella Gulino, Rodolfo Occhipinti e Clara Trovato. Nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo, tenutasi lo scorso 03 ottobre 2025, sono state attribuite le cariche istituzionali che guideranno l’Ordine nel prossimo quadriennio. Il nuovo Presidente è Giuseppe Iacono, affiancato da Salvatore Licitra nel ruolo di Vicepresidente, Donatella Gulino nel ruolo di Segretario e Daniele Dipasquale nel ruolo di Tesoriere. Nel suo intervento di apertura, il neo eletto Presidente Giuseppe Iacono ha ringraziato i colleghi per la fiducia e ha sottolineato l’importanza della categoria nel tessuto economico e ambientale della provincia iblea, la più agricola e zootecnica della Sicilia.
“I Dottori Agronomi e i Dottori Forestali – ha detto – sono da sempre al fianco dello sviluppo della nostra Provincia. La nostra competenza non si limita all’ambito tecnico, ma si estende alla capacità di offrire una consulenza a 360 gradi alle imprese e agli enti pubblici, contribuendo alla crescita sostenibile e alla tutela dell’ambiente. Continueremo a lavorare con passione per accompagnare il territorio verso un futuro in cui innovazione, qualità e rispetto del suolo siano valori imprescindibili”. L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Ragusa, che pochi anni fa ha celebrato il 90º anniversario della sua fondazione, rappresenta una delle realtà più radicate nel panorama professionale locale.
Nel corso dei decenni, i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali hanno contribuito in modo determinante alla crescita delle aziende agricole e agroalimentari, sostenendole anche nella progettazione e gestione di interventi finanziati da fondi europei, statali e regionali. La figura del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale si conferma quindi strategica, non solo per la consulenza tecnico-scientifica legata alle produzioni, ma anche per la capacità di tradurre in progettualità concrete le opportunità di sviluppo rurale, ambientale e paesaggistico. Il nuovo Consiglio Direttivo si è detto pronto ad affrontare le sfide dei prossimi anni con entusiasmo e determinazione, promuovendo l’Ordine come luogo di confronto, crescita professionale e partecipazione attiva. Tra gli obiettivi del quadriennio figurano il rafforzamento della formazione continua, la valorizzazione delle competenze interdisciplinari, la collaborazione con le istituzioni e la promozione di progetti di innovazione nel segno della sostenibilità. “Lavoreremo per rendere sempre più visibile il valore della nostra professione – ha concluso il Presidente Giuseppe Iacono – costruendo un legame tra tradizione e innovazione. L’agricoltura iblea è un’eccellenza regionale e nazionale, e noi vogliamo continuare ad essere parte viva di questo percorso”.