imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 11, 2025 ] Barbara Nappini apre l’assemblea dei soci di Slow Food Italia: Siamo un’Associazione e rivendichiamo la necessità e il diritto di immaginare insieme un’altra idea di mondo Culture
  • [ Luglio 11, 2025 ] Carceri: Blengino (Radicali Italiani): Regina Coeli in condizioni indegne Politica
  • [ Luglio 11, 2025 ] UNHCR, Grandi: moltiplicare gli sforzi lungo le rotte migratorie e affrontare le cause profonde che spingono alla fuga Culture
  • [ Luglio 11, 2025 ] Report Ecomafia. Nel 2024 in Italia oltre 40mila reati contro l’ambiente Politica
  • [ Luglio 11, 2025 ] Tumori: l’immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure Attualità
Homeragusa

ragusa

Attualità

Appuntamento a Ragusa per Innovation Days – Special Edition. Dall’AI alla Green Energy, il futuro è già iniziato

Giugno 4, 2025

Si terrà giovedì 5 giugno a Ragusa una Special Edition del roadshow del Sole 24 Ore “Innovation Days”: in questo appuntamento, dedicato alle imprese siciliane, l’accento verrà posto sulla generatività tra evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e […]

Culture

Teatro: ritornano gli spettacoli estivi della Compagnia G.o.D.o.T. sulla scalinata del castello di Donnafugata

Maggio 27, 2025

RAGUSA – È stato presentato alla Maison Godot, il cartellone della 15° edizione di “Palchi Diversi – Estate al Castello di Donnafugata”, la rassegna teatrale estiva firmata dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Reduci dal successo […]

Questa è la Stampa

Ragusa, la redazione provinciale del quotidiano “La Sicilia” in visita dal Questore

Maggio 2, 2025

La redazione della provincia di Ragusa del quotidiano “La Sicilia” ha fatto visita al Questore Marco Giambra. Guidati dal responsabile provinciale, Giorgio Liuzzo, i giornalisti del quotidiano hanno avuto modo di porgere il proprio benvenuto […]

Culture

AISLA e il Progetto Tona. La voce di Orazio continua a vivere

Marzo 17, 2025

Ragusa – Venerdì 14 marzo, nei locali del Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Modica, si è tenuta la presentazione di “Doniamo voce… In memoria di Orazio Tona”, un’iniziativa promossa da AISLA Area Vasta Sicilia Orientale […]

Inchiesta

VITTORIA: CONTRASTO AL CAPORALATO, POLIZIA DENUNCIA DUE IMPRENDITORI AGRICOLI PER INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO

Febbraio 27, 2025

Ragusa – La Polizia di Stato ha deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa due imprenditori, un vittoriese e un tunisino, per i reati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro con impiego […]

Attualità

I divari territoriali in Italia: cause, effetti e politiche di contrasto. Ragusa, venerdì 31 gennaio

Gennaio 29, 2025

Con Gianfranco Viesti, professore ordinario di Economia Applicata dell’Università di Bari “Aldo Moro”. Modera l’incontro Francesco Raniolo, docente di Scienza politica e Politica comparata all’Università della Calabria. L’esistenza di un divario territoriale fra il Centro-Nord […]

istantanea

ALLA MAISON GODOT DEBUTTA LA NUOVA PRODUZIONE DELLA COMPAGNIA G.O.D.O.T., LA TRAGICOMMEDIA “DANZA MACABRA” DI AUGUST STRINDBERG

Gennaio 26, 2025

RAGUSA – La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa porta in scena la nuova produzione “Danza macabra” di August Strindberg, un capolavoro del teatro moderno che indaga le profondità dell’animo umano e delle relazioni, in particolare di […]

istantanea

La Notte Bianca della Politica 2024: un successo di partecipazione e riflessione

Novembre 26, 2024

RAGUSA – Un intreccio di riflessioni, dibattiti e confronti che ha trasformato Ragusa in un laboratorio di idee e visioni per il domani. Così la quinta edizione de “La Notte Bianca della Politica” che ha […]

Attualità

Intelligenza artificiale cambia la società. La lectio magistralis della Catarci ha aperto La notte bianca della politica

Novembre 23, 2024

Ragusa – Quale impatto le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, sull’evoluzione delle nostre società? Attesissima e di alto gradimento la lectio magistralis della docente universitaria Tizia Catarci, dell’Università La Sapienza di Roma, che ieri sera […]

istantanea

Le dannate della terra. Si parlerà anche di diritti umani a “La Notte bianca della Politica”

Novembre 20, 2024

Non solo democrazia e intelligenza artificiale. Anche il tema dei diritti umani a “La Notte Bianca della Politica” al via a Ragusa da giovedì 21 novembre con l’anteprima su immigrazione e le “dannate della terra”. […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 21 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org