
Il Mediterraneo centrale e la nostra Penisola resteranno anche nei prossimi giorni sotto l’influsso di una massa d’aria molto mite per la stagione. Tra stasera e domani una debole perturbazione atlantica sfiorerà le regioni italiane di nordovest, ma successivamente non riuscirà ad avanzare verso est. Per un cambiamento più deciso di questa situazione bisognerà quindi probabilmente attendere la seconda parte della prossima settimana, in cui sarà possibile l’ingresso di correnti perturbate e più fresche dal nord Atlantico.
Domenica sul settore di Nordovest cielo in prevalenza nuvoloso; nel resto del Paese il tempo risulterà nel complesso abbastanza soleggiato, specialmente nel pomeriggio. In giornata qualche debole pioggia sarà possibile solo sulle Alpi occidentali; verso sera deboli piogge anche sulla pianura piemontese e sulla Lombardia nord occidentale. Venti quasi ovunque deboli, con residui rinforzi da est sul basso Ionio. Clima sempre molto mite con temperature superiori alla norma.
Lunedì. al Centro Sud e in Sicilia tempo prevalentemente soleggiato, malgrado qualche velatura, più insistente al Centro e in Sardegna. Al Nord nuvolosità più estesa, specie al Nordovest. Qualche pioggia sparsa sulle Alpi piemontesi; deboli piogge occasionali su Ponente Ligure, pianura piemontese, ovest della Lombardia. Venti per lo più deboli. Temperature in ulteriore rialzo sulle regioni adriatiche e sui versanti ionici.
METEO.IT