Wind Jet: riproteggere anche i titolari di carnet voli

Tra le vittime del caso Wind Jet non vi sono solo i passeggeri che hanno acquistato un biglietto per una tratta ben determinata ma anche quelli, che hanno acquistato un carnet di dieci o più voli e che adesso si ritrovano con carta straccia in mano.

Confconsumatori sta ricevendo numerose segnalazioni da parte di passeggeri che si trovano in questa situazione e che adesso rischiano di non aver diritto neanche alla riprotezione e saranno costretti, così, a sobbarcarsi di costi onerosi per acquistare un nuovo biglietto.

Si tratta di cittadini che, a esempio, hanno pagato 800 euro per l’acquisto di un carnet di voli e che magari ne hanno utilizzato solo uno o due. In alcuni casi, circostanza abbastanza grave, sembrerebbe che i carnet sarebbero stati venduti anche alcuni giorni prima del blocco dei voli.

Confconsumatori chiede che i titolari dei carnet voli siano equiparati ai passeggeri titolari di un biglietto di una tratta determinata e che agli stessi venga concesso di essere riprotetti alle medesime condizioni e nel volo che richiederanno.

«E’ una della tante storie assurde che stiamo sentendo in questi giorni e che, purtroppo, continueremo a sentire. Nella stragrande maggioranza dei casi sono passeggeri che si spostano perché lavorano o studiano fuori dalla Sicilia. In entrambi i casi hanno acquistato il carnet per poter tornare a casa con una certa periodicità e con costi contenuti. Adesso, per loro, rischia di aprirsi una fase, dai tempi incerti, di “deportati al nord”» hanno dichiarato l’avv. Carmelo Calì, Responsabile Trasporti e Turismo e Mara Colla, Presidente di Confconsumatori.

Confconsumatori continuerà ad assistere tutti i passeggeri Wind Jet, anche nel mese di agosto, tramite lo “SPORTELLO DEL TURISTA”, attivo presso la sede di Catania, Via G. Simili, n. 16 aperto il Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Tel/fax 095-2500426, 340-7289212, e-mail confconsumatorisicilia@hotmail.com, disservizi.aerei@confconsumatori.it