TEATRO: Santa Teresa Riva, la “Giacominazza” di Luana Rondinelli e Giovanna Mangiù

Santa Teresa Riva (ME) – È un dialogo al femminile e intergenerazionale quello tra Luana Rondinelli e Giovanna Mangiù, interpreti di “Giacominazza”, in scena domenica 23 novembre, ore 18.30, a Santa Teresa Riva (Messina), per la stagione 2025/26 del Nuovo Teatro Val d’Agrò diretta da Cettina Sciacca.

Attrice, drammaturga e regista, Luana Rondinelli firma i testi e dirige questa pièce teatrale che penetra il vissuto e le scelte di due donne che, in un susseguirsi di incontri scanditi da dialoghi serrati e incalzanti restituiscono due modi diversi di affrontare la vita. Da un lato Giacomina/Giovanna Mangiù, vittima dello sguardo molesto e punitivo della gente – che l’ha ribattezzata “Giacominazza” – per deridere la sua omosessualità dichiarata; dall’altro Mariannina/Luana Rondinelli, cartomante del paese, consigliera di tutti, amata e rispettata per quella sua figura autorevole costruita nel tempo, a scapito – si scoprirà – dei suoi sentimenti più veri. La lingua, il siciliano, rafforza la passione interpretativa, esplora e dà voce a due generazioni di donne combattute fra l’essere e l’apparire. Al pubblico la riflessione sui due modi opposti di affrontare la vita contro i pregiudizi della gente e quel chiacchiericcio maligno che avvelena e compromette i rapporti umani nelle piccole e grandi comunità. Per questo viaggio nell’universo femminile di ieri e di oggi le musiche originali sono di Adriano Dragotta; scene e costumi di Vincenzo La Mendola; sartoria Sorelle Rinaldi; assistente ai costumi Giuseppe Adorno; luci e fonica Simone Raimondo. La produzione è dell’Associazione Città Teatro.

Biglietti al botteghino, intero 20 euro, ridotto 15 euro (under 18 anni). Prenotazioni: tel. 339.2727905 o scrivendo a cettinasciacca@alice.it;

La stagione 2025/26 del Nuovo Teatro Val d’Agrò è prodotta da Sikilia con il sostegno del Comune di Santa Teresa Riva e in collaborazione con Rete Latitudini e FITA.