L’ANGELO CONSOLATORE DI MESSINA. Cardinale Giuseppe Guarino

Messina – Il 3 agosto 2025 è caduto il 150° anniversario dell’arrivo alla stazione di Messina di Mons. Giuseppe Guarino, il nuovo Vescovo ed Archimandrita della Diocesi  su nomina del Santo Padre Pio IX.  La figura di questo “Angelo Consolatore”, come verrà chiamato durante il suo apostolato anche dagli antipatizzanti, purtroppo è poco conosciuta dai messinesi di oggi, forse per lo stile di vita dello stesso che è ben rappresentato dal suo motto “Esse non videri”: Essere e non apparire! Se discreta e garbata è stata la sua presenza tra i messinesi, non senza frutti abbondanti e meritori è stata la sua opera che ha trasformato e reso viva e attiva la Diocesi che gli era stata affidata come le suore Apostole della Sacra Famiglia e poi, con il fiorire di tanti germogli di santità manifestatisi negli anni successivi alla sua morte; mentre la società civile a Lui debitrice per il suo indefesso impegno a favore degli ultimi, dei bisognosi e dei tanti colerosi, gli riconosceva il merito di essere stato un vero e proprio “Angelo Consolatore”.

Proprio per questo, come Centro Studi Cardinale Giuseppe Guarino APS, vogliamo ricordare questo insigne personaggio, elevato alla porpora cardinalizia da Leone XIII nel 1893, che a buon titolo possiamo dire messinese, nonostante fosse nato a Montedoro (CL) e rendergli il giusto riconoscimento come benefattore della città di Messina, sia a livello spirituale, sia a livello sociale. Abbiamo già celebrato il 3 agosto il suo arrivo a Messina, ma vorremmo commemorare, adesso in modo più solenne l’anniversario della sua morte, il 21 settembre, con una Santa Messa celebrata in Cattedrale da sua Eccellenza l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla  il 21 settembre alle ore 18:00 in Cattedrale

Il presidente  del centro studi Cardinale Giuseppe Guarino APS

Umberto Bringheli

Per le suore Apostole della Sacra Famiglia

Suor Adriana Federici