IL VIAGGIO: SETTEMBRE IN TICINO TRA ADRENALINA E QUIETE

Il Ticino è ricco di attività sportive adrenaliniche che ogni anno attirano sia i turisti da ogni angolo del globo sia le persone locali alla ricerca di questa sensazione primordiale. Che sia per praticare in prima persona questi sport o solo per assistere da spettatori agli eventi, il Ticino dispone di diverse offerte. Il paesaggio variegato e suggestivo permette di cimentarsi nella corsa in montagna come la Raiffeisen San Giorgio Trail che mette alla prova gambe e resistenza in quota.

Mentre per gli amanti delle due ruote sono disponibili varie proposte di itinerari di MTB, come il tour Monte Tamaro Bike. E per chi non vuole limitarsi a una sola disciplina sportiva il Triathlon Locarno unisce nuoto, ciclismo e corsa in un’unica sfida indimenticabile. Se invece volete rinfrescarvi nelle calde giornate estive il canyoning nei torrenti di montagna diventa un’avventura adrenalinica. E se dopo tanta energia cercate un’oasi di pace, il viaggio non può che condurre a Campo Vallemaggia. Questo pittoresco villaggio alpino, recentemente riconosciuto come Villaggio degli Alpinisti, è un luogo di quiete e natura incontaminata.

ountain bike – Adrenalina ad alta quota: dall’Alpe Foppa alla Valle Vedeggio

Il tour circolare inizia comodamente a Rivera con la nuova funivia (la cui riapertura è prevista nel mese di settembre) fino all’Alpe Foppa. L’energia risparmiata viene però subito consumata nella ripida salita alla Capanna Tamaro. Una volta in cima, si viene ricompensati da un panorama che spazia dalla Pianura Padana alle Alpi vallesane, con vista sul Lago di Lugano e sul Lago Maggiore. Dopo una visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, progettata da Mario Botta e con opere d’arte di Enzo Cucchi, si prosegue con una lunga discesa tecnicamente impegnativa. Attraverso boschi e alpeggi, il sentiero si snoda fino alla Valle Vedeggio, dove il fiume segna la fine del tour.

Monte Tamaro Bike n.362

Itinerari in MTB

Monte San Giorgio – sfida i tuoi limiti fisici in uno splendido paesaggio

Il Monte San Giorgio, con la sua inconfondibile forma piramidale che svetta tra il cielo e il lago, è molto più di una semplice montagna: è un vero e proprio scrigno di storia e natura, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale. Questa mastodontica meraviglia geologica custodisce al suo interno reperti fossiliferi risalenti a milioni di anni fa. Nella cornice di questo maestoso massiccio si possono svolgere attività che spaziano dalla corsa in salita come la Raiffeisen San Giorgio Trail che parte da Riva San Vitale, itinerari con la bici ed escursioni a piedi.

Monte San Giorgio

Raiffeisen San Giorgio Trail

Canyoning  lasciati trasportare dalla corrente

Per gli amanti dell’acqua e del brivido, la regione del Bellinzonese – e in particolare la suggestiva Riviera – è una meta imperdibile. Qui, tra imponenti pareti rocciose, si nascondono autentici parchi giochi naturali: le gole scavate nei secoli dai torrenti di montagna, pronte a essere esplorate attraverso un’esperienza emozionante e adrenalinica come il canyoning. Attività di gruppo che si svolge nelle gole dei torrenti di montagna, dove muovendosi a piedi e imbragati si scivola e si scende a valle seguendo il flusso naturale dell’acqua. Grazie a guide qualificate, l’attività diventa alla portata di tutti, esperienza in cui sarete avvicinati a questo sport in base al proprio livello, dai torrenti più facili a quelli più impegnativi.

Canyoning

Locarno – tra eventi musicali, relax e sport

Grazie alla sua strategica posizione sul Lago Maggiore, Locarno è una meta ambita per le vacanze, anche perché offre un vasto repertorio di attività ed eventi: da festival musicali sino al benessere al Llido di Locarno. Tra le tante offerte, gli amanti dell’adrenalina possono cimentarsi nella gara Triathlon Locarno, composta da tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa (da svolgere da soli o in squadre). Durante la manifestazione si potrà assistere a diverse tipologie di competizioni, per adulti e per bambini. Ci saranno gare come: Kids Triathlon non competitivo per bambini, il Triathlon Scolari, il Triathlon per i giovani, la classica gara popolare Mini Tri, Swiss Triathlon Circuit sulla distanza olimpica e Medium Distance (70.3), Duathlon e Staffette da fare a squadre. L’evento dispone anche di un villaggio animato con attrazioni per grandi e bambini.

Attività a Locarno

Triathlon Locarno

Novità 2025: Campo Vallemaggia è ora un villaggio degli alpinisti

Lo scorso giugno Campo Vallemaggia è entrato ufficialmente a far parte dei villaggi degli alpinisti diventando così il secondo membro ticinese dell’iniziativa che mira allo sviluppo sostenibile in tutta la regione alpina. Dopo l’adrenalina delle attività sportive in Ticino, il villaggio Campo Vallemaggia è l’emblema della tranquillità. Situato alla fine di una valle laterale della Vallemaggia, permetterà a chi lo visita di staccare dalla vita frenetica della città e di godersi la natura incontaminata.

Villaggi degli alpinisti