Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 106.962 persone risultano positive al virus. A oggi, in Italia sono stati 172.434 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 33.434 in Lombardia, 13.585 in Emilia-Romagna, 13.998 in Piemonte, 10.618 in Veneto, 6.583 in Toscana, 3.459 in Liguria, 3.157 nelle Marche, 4.214 nel Lazio, 3.027 in Campania, 1.990 nella Provincia autonoma di Trento, 2.656 in Puglia, 1.428 in Friuli Venezia Giulia, 2.139 in Sicilia, 1.942 in Abruzzo, 1.582 nella Provincia autonoma di Bolzano, 494 in Umbria, 872 in Sardegna, 819 in Calabria, 491 in Valle d’Aosta, 266 in Basilicata e 208 in Molise.
Sono 42.727 le persone guarite. I deceduti sono 22.745, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Le banche, le assicurazioni e i datori di lavoro possono chiedere informazioni su una patologia oncologica conclusa da diversi anni? Una persona clinicamente guarita può adottare un bambino? A […]
Anche nel weekend del 17-18 aprile ci attendono temperature in generale al di sotto della norma, sebbene in parziale rialzo, perché il nostro Paese rimarrà coinvolto nella parte periferica della vasta circolazione ciclonica che abbraccerà l’area dei Balcani e del […]
La sezione ambiente della Polizia Metropolitana di Messina ha, da tempo, avviato una intensa attività di controllo del territorio, con il monitoraggio costante dei siti più a rischio, anche con l’ausilio di sofisticate tecnologie informatiche, […]