Il NAS di Reggio Calabria ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di una casa di riposo abusiva, priva dei prescritti requisiti funzionali e tecnico-organizzativi. I 30 anziani ospiti, tutti non autosufficienti e risultati negativi al COVID-19 in seguito all’esame mediante tampone, saranno trasferiti presso altre strutture idonee. L’amministratore della società che gestisce la struttura è stato deferito all’A.G. e risponderà del reato di abbandono di persone incapaci. Il valore della struttura chiusa ammonta a circa 2 milioni di euro.
I cybercriminali non vanno in ferie per il ponte di ferragosto. È questo l’ultimo alert lanciato dai poliziotti del Commissariato di P.S. online con le truffe più frequenti e i consigli per mettersi al sicuro. […]
Dopo la prima selezione di 36 candidati, il Meeting Music Contest, concorso musicale che nasce dalla sinergia tra Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini e Mei, Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, arriva […]
Il Ministero della salute ha emanato un Avviso pubblico per il riconoscimento, per l’anno 2022, di un contributo sotto forma di credito d’imposta ai Policlinici universitari non costituiti in azienda, nell’ambito delle attività istituzionali esercitate […]