ARTIGIANATO arranca: perse 91 mila imprese
Tra il 2009 e i primi nove mesi del 2014 l’artigianato ha perso oltre 91 mila imprese. Una su due era ubicata al Nord. Le regioni dove il saldo tra nati e mortalità è stato […]
Tra il 2009 e i primi nove mesi del 2014 l’artigianato ha perso oltre 91 mila imprese. Una su due era ubicata al Nord. Le regioni dove il saldo tra nati e mortalità è stato […]
Al Sig. Sindaco del Comune di Messina Prof. Renato Accorinti PREMESSO CHE nella nota vicenda del furto di carburante che vede coinvolti alcuni dipendenti interni all’Azienda Trasporti di Messina, l’amministrazione Accorinti ha annunciato agli organi […]
di ANDREA FILLORAMO ll dizionario “Webster Online” definisce il legalismo come “conformità rigida, letterale o eccessiva alla legge o ad un codice morale o religioso”. Con riferimento all’ambito specifico della teologia, riferisce che “Il legalismo in […]
Trasferimento fondi regionali in favore dell’associazione Taormina Arte. L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA PREMESSO che: • Taormina Arte rappresenta da trent’anni un punto di riferimento solido per gli eventi culturali e gli spettacoli internazionali più importanti; RILEVATO […]
Con l’audizione del presidente del Coni Giovanni Malagò, sono iniziate questa mattina in Commissione Cultura le audizioni informali nell’ambito dell’esame della proposta di legge per il riconoscimento della funzione sociale dello sport (numero 1680). Filippo […]
“In Italia 27.920 edifici scolastici sono in aree ad elevato rischio sismico – ha dichiarato Michele Orifici – 4856 in Sicilia, 4608 in Campania, 3130 in Calabria, 2864 in Toscana, 2521 nel Lazio. Il 50% […]
Nell’ottica di valorizzazione delle periferie, e rivolgendo una attenzione particolare ai soggetti svantaggiati e alle famiglie disagiate, da diversi mesi l’organismo provinciale di Sinistra Ecologia Libertà di Messina ha avviato una collaborazione con un sodalizio […]
Meno di 10 casi per 100 mila abitanti: questo il tasso di incidenza della tubercolosi, diffuso dal Ministero della Salute, che pone l’Italia tra i Paesi a basso rischio endemico. Ma la tubercolosi (TB) è […]
L’Eurispes stima al 32% l’incidenza del sommerso in agricoltura nei primi sei mesi del 2014. Una cifra in aumento rispetto agli ultimi anni: 27,5% nel 2011, 29,5% nel 2012, 31,7% nel 2013. L’Italia è in […]
“I vitalizi sono un istituto indecente. Il MoVimento 5 Stelle da sempre chiede la loro abolizione. Il vitalizio a persone condannate è ancora più assurdo, lo conferma il parere dell’Avvocatura dello Stato sul caso Cuffaro”. […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org