imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 6, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] DISTURBANO GLI AUTOMOBILISTI AL CASELLO AUTOSTRADALE DI SAN GREGORIO. PER DUE DONNE SCATTA IL DACUR DEL QUESTORE Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] ROMA: VISITA DEL CARDINALE VICARIO BALDO REINA AI DUE POLIZIOTTI RICOVERATI AL POLICLINICO UMBERTO I Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO IN 2 LIDI DI ACI CASTELLO: LAVORATORI IN NERO E ALIMENTI NON TRACCIATI Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] The Stone, Extreme Triathlon: 70 triatleti conquistano la pietra dei vincitori. I migliori tempi sono di Alfio Dagani e Tabea Ruegge Sport
Homevangelo

vangelo

Culture

Come sarà la Chiesa dopo Papa Francesco?

Novembre 28, 2021

di ANDREA FILLORAMO Come sarà la Chiesa Cattolica dopo Papa Francesco? Nessuno lo sa e ogni risposta a questa domanda si traduce in un’idea che scaturisce da  ipotesi soggettive, che perché tali, sono totalmente slegate […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: la miseria del genere umano è segno di una pena e la pena presuppone una colpa

Novembre 27, 2021

di ANDREA FILLORAMO   Rispondo a chi mi scrive: “nel tuo articolo del 25 novembre, in cui parli della consapevolezza del dolore e della morte, non accenni neppure alla causa che li produce, che è […]

Culture

La riflessione: Non è facile vivere ogni istante completamente consapevoli di dover morire

Novembre 25, 2021

di ANDREA FILLORAMO “Non è facile vivere ogni istante completamente consapevoli di dover morire. È come cercare di fissare direttamente il sole: si riesce a sopportarlo per poco” (Irvin David Yalom). È proprio così, eppure […]

Culture

La cartina della felicità: REPORT- Indagine sui giovani residenti nei comuni dell’Arcidiocesi

Novembre 24, 2021

Messina – Sulla scia di quanto tratteggiato nell’ultima riflessione, desidero approfondire ulteriormente le problematiche relative al mondo dei giovani, sullo sfondo delle provocazioni del “REPORT- Indagine sui giovani residenti nei comuni dell’Arcidiocesi”, pubblicato nello scorso […]

Culture

Mio padre è morto di Covid nei primi tempi della pandemia. Se ci fosse stato il vaccino sarebbe ancora con noi

Novembre 22, 2021

di ANDREA FILLORAMO  Cerco di rendere noto e di commentare quanto manifestatomi in una lunga email, ricevuta qualche tempo fa, da parte di Paolo S…. un vecchio mio collega, che non sentivo da molto tempo, […]

istantanea

In libreria il saggio del controverso sacerdote cattolico Ernesto Buonaiuti, “Apologia del cattolicesimo”

Novembre 20, 2021

Arriva in libreria il saggio del controverso sacerdote Ernesto Buonaiuti, “Apologia del cattolicesimo”, prefazione di Francesco Armetta, nota di Andrea Panerini, Edizioni La Zisa, pp. 84, euro 9,90… L’Apologia del cattolicesimo venne pubblicata per la […]

Culture

Confidarsi o confessare gli abusi per il prete pedofilo è un modo di chiedere perdono alla Chiesa

Novembre 19, 2021

di ANDREA FILLORAMO Non si riesce finora a capire i motivi per i quali la Conferenza episcopale italiana non ha mai fornito il numero preciso dei sacerdoti denunciati alla Congregazione della Fede per abusi sessuali e […]

Culture

NON SI PUO’ DIRE DI ESSERE CONTRO L’ABORTO

Novembre 18, 2021

“Noi siamo tutti contro l’aborto in ogni sua forma”. È una frase del presentatore del “Grande Fratello Vip”, Alfonso Signorini. Per questa coraggiosa frase in difesa della vita, il conduttore di Mediaset è stato vergognosamente […]

Culture

IL SILENZIO NEL CONFESSIONALE. VITE SEGRETE NEL SISTEMA CLERICALE

Novembre 17, 2021

di ANDREA FILLORAMO Nell’ambito degli studi sociologici spesso si utilizza una prospettiva culturale, che si basa su fattori specifici, per spiegare sia alcuni comportamenti rilevanti delle persone, sia andamenti più generali e complessivi. Ciò che, […]

Culture

Questo è il momento della vergogna

Novembre 15, 2021

di ANDREA FILLORAMO “Questo è il momento della vergogna”. Così Papa Francesco ha commentato i risultati di una Commissione indipendente (CIASE) che ha accertato come nella Chiesa francese, negli ultimi 70 anni, tra i 2.900 […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 33 34 35 … 66 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org