imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 9, 2025 ] Milano: controllo straordinario antirapina della Polizia di Stato in zona darsena, navigli e city life Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Stretta sulla movida del weekend a Trastevere. Alcol low cost a minori e guidatori “alticci” nel mirino della Polizia di Stato Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Lavoro – Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ai 160 anni de Il Sole 24 Ore: 2 aziende su 3 hanno difficoltà a trovare risorse umane Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] COTECHINO DI TORRONE: IL GUSTOSO “INGANNO” CHE FA IMPAZZIRE CREMONA istantanea
Homestoria

storia

Caffetteria

Cultura tra cinema e letteratura: sabato a Palma di Montechiaro il Premio Gattopardo D’Oro

Settembre 6, 2023

PALMA DI MONTECHIARO (AG) – Echi e suggestioni gattopardiane rivivranno nei luoghi della memoria, che hanno fatto da sfondo alle vicende che s’intrecciano in una delle opere letterarie più amate al mondo. Nelle scalinate del […]

Politica

LA STORIA MILLENARIA DEL SACRO ROMANO IMPERO

Settembre 2, 2023

Da poco ho finito di leggere un testo enciclopedico sulla storia del Sacro Romano Impero. Un tema che potrebbe apparire esotico oppure intellettualistico. Mi riferisco alla monumentale opera di James Bryce (1838-1922) storico e uomo […]

Politica

Città del Ragazzo: il 5 e 6 settembre, a Palazzo dei Leoni, workshop dedicato alla presentazione e coprogettazione del progetto di rigenerazione urbana

Settembre 1, 2023

Il confronto si propone di condividere e contribuire a quanto fin qui proposto dalla compagine progettuale aggiudicataria… Messina – Si svolgerà martedì 5 e mercoledì 6 settembre, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, […]

Attualità

3 SETTEMBRE. MILANO RICORDA IL GENERALE DALLA CHIESA, LA MOGLIE ELISABETTA SETTI CARRARO E L’AGENTE DOMENICO RUSSO

Settembre 1, 2023

Milano – Domenica, 3 settembre, alle ore 9 in piazza Diaz presso il Monumento al Carabiniere, si svolgerà la cerimonia di commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Elisabetta Setti Carraro e dell’agente […]

editoriale

FASCISMO E COMUNISMO ANCORA NON SI POSSONO ACCOSTARE

Agosto 30, 2023

Quella che Antonio Socci ha evidenziato sul quotidiano Libero del 26 agosto scorso (La “provocazione” di Galli della Loggia sul comunismo e la ‘non’ risposta di Esposito) poteva essere una querelle estiva su cui dibattere, […]

Caffetteria

Piazza Armerina, il conte Ruggero si mette… a Nudo

Agosto 14, 2023

Per il Palio dei Normanni, grande accoglienza per il celebre attore di film e fiction, che si è appassionato alla storia della liberazione della Sicilia dai musulmani. La regista Gisella Calì e i turisti italiani […]

Attualità

Marcinelle: la memoria è viva se parla al presente e al futuro

Agosto 8, 2023

La Cgil, con la segretaria confederale Maria Grazia Gabrielli, ha reso omaggio ai 262 minatori vittime della tragedia di Marcinelle, 136 erano italiani emigrati in Belgio: “La memoria è viva se parla al presente e […]

Attualità

STRAGE BOLOGNA – GALLO (SCN): ATTO VILE CONTRO CONVIVENZA E DEMOCRAZIA, UN PENSIERO ANCHE PER LE NOVE VITTIME SICILIANE

Agosto 2, 2023

“Oggi è il 43esimo anniversario della strage alla stazione di Bologna. Uno degli attacchi più gravi e vili alla nostra democrazia, alla convivenza civile, alle stesse istituzioni repubblicane. Ci furono 85 vittime, 200 feriti, famiglie […]

Caffetteria

Si chiude il “cammino” canadese nei luoghi dello Sbarco del 1943. Faces of Agira: un progetto olandese per dare un volto ai canadesi sepolti ad Agira

Luglio 31, 2023

AGIRA (EN). Hanno dato un viso ai morti e letto i loro nomi, a cui rispondeva un tonante “presente”. Da pochi giorni le tombe del cimitero militare canadese di Agira – affacciato sullo specchio d’acqua […]

Politica

VITTORIO EMANULE III: IL RE DISCUSSO DELLA MONARCHIA DELL’ITALIA UNITA

Luglio 30, 2023

Nonostante i miei pensieri sono altrove, e non solo per le non vacanze, tento di fare una presentazione del documentato libro del professore Aldo Alessandro Mola, “Vita di Vittorio Emanuele III 1869-1947. Il re discusso”, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 59 60 61 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org