imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Inaugurato oggi il primo impianto solare solidale della Sicilia Tecnologia
  • [ Ottobre 21, 2025 ] IL COLLEGIO 9: 18 allievi tra i banchi di scuola del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso con l’obiettivo di superare l’esame di terza media Stracult
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Economia: Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025 Politica
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Champions League, italiane alla prova della terza giornata: su Betsson analisi e quote di PSV-Napoli, Union-Inter, Atalanta-Slavia Praga e Real-Juventus Sport
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Droga e musica trap, 19 ordinanze cautelari a Varese Inchiesta
HomeSOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA

SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA

Culture

Cosa succede alle persone colpite da ictus o altre malattie neurologiche durante questa nuova fase di emergenza?

Novembre 9, 2020

Una corsa contro il tempo per aumentare, ancora una volta, la disponibilità dei posti letto per le persone colpite da infezione da Covid-19. A distanza di mesi, purtroppo, stiamo vivendo la seconda ondata di una […]

Attualità

Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale: le raccomandazioni della Società Italiana di Neurologia in tempo di pandemia

Ottobre 28, 2020

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus Cerebrale che si celebra giovedì 29 ottobre, la Società Italiana di Neurologia diffonde alcune importanti raccomandazioni: in questo periodo di pandemia è bene non abbassare la guardia sull’ictus, ma fare attenzione ai sintomi di esordio della […]

Attualità

Estate e malattia di Parkinson: Società Italiana di Neurologia diffonde le precauzioni da adottare per contrastare il caldo

Agosto 4, 2020

L’estate rappresenta generalmente un importante momento di svago e di relax, ma per le persone con Malattia di Parkinson (MP), circa 300.000 in Italia, può essere fonte di problematiche che devono essere necessariamente affrontate.   […]

Culture

COVID-19 E DANNI NEUROLOGICI: ATTENZIONE SÌ MA NIENTE ALLARMISMI

Luglio 20, 2020

La Società Italiana di Neurologia fa chiarezza sul NeuroCovid: possibilità di conseguenze remote e non dimostrate… Non solo polmoniti e infezioni alle vie respiratorie. Il Covid-19 può provocare conseguenze anche per il sistema neurologico e la comparsa di sintomi […]

Attualità

l’Alzheimer e le misure restrittive Covid – 19: L’impatto dell’obbligo di Non Uscire su Pazienti e Caregiver

Aprile 16, 2020

L’Alzheimer in epoca Covid – 19: le misure restrittive precauzionali adottate dal nostro Governo possono essere causa di peggioramenti in quelle persone affette da demenze o Alzheimer. Una domiciliazione forzata può favorire stati di ansia […]

Attualità

29 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE

Febbraio 28, 2020

La Società Italiana di Neurologia in prima linea in occasione della Giornata delle Malattie Rare che si celebra domani 29 febbraio. Ben oltre il 50% di queste patologie ha, infatti, una componente neurologica e coinvolge nella loro sintomatologia il sistema nervoso […]

Attualità

Studio scientifico: diabete e nicotina, legame diretto tra pancreas e cervello

Febbraio 3, 2020

Un interessante lavoro pubblicato su Nature recentemente mette in relazione diretta lo sviluppo del diabete con l’abitudine e la dipendenza da nicotina, individuando un legame diretto tra il pancreas e una regione cerebrale, l’abenula mediale1.   È ormai noto che i fumatori abbiano un aumentato rischio di sviluppare […]

Culture

LA SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA SOSTIENE l’XI GIORNATA NAZIONALE PARKINSON

Novembre 28, 2019

GIORNATA NAZIONALE PARKINSON: Parkinson? Quanti luoghi comuni sulla seconda malattia neurodegenerativa per dimensione in Italia dopo l’Alzheimer. Oggi nel nostro paese si contano circa 250.000 persone affette da questa patologia, mentre nel mondo arriviamo a […]

Sport

Calcio e malattie neurologiche: la Società Italiana di Neurologia commenta lo studio New England Journal of Medicine

Ottobre 23, 2019

È stato appena pubblicato sul New England Journal of Medicine uno studio epidemiologico retrospettivo condotto da Mackay e colleghi su 7676 ex calciatori scozzesi professionisti, identificati in un database, che fornisce “buone e cattive notizie” […]

Attualità

GIOACCHINO TEDESCHI ALLA GUIDA DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA

Ottobre 15, 2019

Gioacchino Tedeschi, Direttore I Clinica Neurologica e Neurofisiopatologia, A.O.U Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli, è il nuovo Presidente della Società Italiana di Neurologia. Guiderà la SIN fino al 2021, succedendo a Gianluigi Mancardi, Clinica Neurologica […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org