imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 27, 2022 ] Meteo, weekend con temporali e crollo termico di oltre 10 gradi Attualità
  • [ Maggio 27, 2022 ] Scommesse calcio Champions League, Liverpool favorito con il Real Madrid Sport
  • [ Maggio 27, 2022 ] Catania: Banda di giovanissimi mette in pericolo la corsa dei treni e danneggia la stazione ferroviaria Attualità
  • [ Maggio 27, 2022 ] La poetessa siriana Maram Al Masri protagonista del Maggio dei Libri 2022 a cura del Centro di Lettura “Arturo Piatti” istantanea
  • [ Maggio 27, 2022 ] ROBERTO SPERANZA A MESSINA A SOSTEGNO DI FRANCO DE DOMENICO Politica
HomeSOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA

SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA

Culture

Dal 9 maggio parte la Settimana Mal di Testa: la campagna social di sensibilizzazione di SIN e SISC

Maggio 5, 2022

Da lunedì 9 maggio e fino a domenica 15 si celebra la Settimana Nazionale del Mal di Testa, promossa dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) e dalla SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) […]

Culture

APRILE MESE DELLA PREVENZIONE DELL’ICTUS: RICONOSCERE PRECOCEMENTE I FATTORI DI RISCHIO

Aprile 27, 2022

La Società Italiana di Neurologia (SIN) e l’Italian Stroke Association (ISA), in occasione dell’iniziativa “Aprile mese della prevenzione dell’ictus cerebrale” realizzata da A.L.I.Ce. Italia Odv, richiamano l’attenzione sull’importanza di attuare una strategia di prevenzione personalizzata […]

Attualità

Giornata Mondiale Parkinson: la SIN punta su diagnosi precoce e nuove terapie a ultrasuoni

Aprile 7, 2022

Quali sono i campanelli d’allarme che ci possono far pensare alla Malattia di Parkinson? E quali sono le più recenti novità terapeutiche per la cura di questa patologia?  In occasione della Giornata Mondiale della Malattia […]

Caffetteria

La Società Italiana di Neurologia fa il punto sull’impatto della pandemia sui disturbi del sonno

Marzo 18, 2022

Circa un terzo della nostra vita lo trascorriamo dormendo. Il sonno rappresenta una condizione importante e indispensabile per la vita stessa: indispensabile in quanto condizione necessaria alla sopravvivenza, importante per le modificazioni neuronali, biochimiche, metaboliche […]

istantanea

28 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE

Febbraio 28, 2022

Giornata delle Malattie Rare: oltre il 50% ha una componente neurologica, coinvolgendo nella loro sintomatologia il sistema nervoso centrale, quello periferico e il muscolo. La giornata del 28 febbraio come ogni anno, è dedicata all’informazione […]

Attualità

Patologie neurologiche e festività: i suggerimenti della Società Italiana di Neurologia

Dicembre 20, 2021

Per chi soffre di disturbi neurologici motori o cognitivi, le prossime festività di Natale possono rappresentare momenti di incertezza e di difficoltà. La Società Italiana di Neurologia suggerisce a chi convive con patologie neurologiche croniche, […]

Attualità

Qual è la relazione tra Malattia di Parkinson e Covid 19? La Società Italiana di Neurologia fa chiarezza

Novembre 24, 2021

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson che si celebra il 27 novembre, la Società Italiana di Neurologia (SIN) analizza la relazione esistente tra la patologia e il Covid 19. A partire dalla prima ondata pandemica […]

Attualità

SLA: la Società Italiana di Neurologia diffonde un aggiornamento sull’avanzamento della ricerca

Settembre 20, 2021

A margine della Giornata Nazionale della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), la Società Italiana di Neurologia diffonde un aggiornamento sui numerosi avanzamenti che si sono susseguiti durante il 2021 nel campo della ricerca su questa e […]

Culture

ESTATE E CALDO: I CONSIGLI DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA PER GLI ANZIANI E I PAZIENTI CON DEMENZA

Luglio 15, 2021

L’estate porta con sé condizioni climatiche solitamente più gradevoli di altri periodi dell’anno, ma per gli anziani e le persone più fragili il caldo estivo può rappresentare un rischio, in particolare durante le ondate di […]

Attualità

Nuovo farmaco per la cura dell’Alzheimer: Società Italiana di Neurologia si esprime favorevolmente sull’approvazione FDA

Giugno 9, 2021

La Società Italiana di Neurologia (SIN) e L’Associazione SIN demenze (SINdem) accolgono favorevolmente la decisione assunta dalla Food and Drug Administration (USA), l’autorevole Agenzia americana per il controllo dei farmaci, a favore di una «approvazione […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

cirsme

corso di orticultura elementare
  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org