imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 14, 2025 ] Diocesi di Messina: La scuola è luogo e tempo di socializzazione, ascolto, confronto e dialogo, crescita nel pensiero e in umanità Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] Meteo: alta pressione in rinforzo sull’Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo Attualità
  • [ Settembre 14, 2025 ] Festival delle Creature – Iª edizione: Ad Assisi (Pg) l’8 e il 9 ottobre 2025, nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, si terrà la prima edizione Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] BEATO ANGELICO: IL PADRE DEL RINASCIMENTO IN MOSTRA A PALAZZO STROZZI Caffetteria
  • [ Settembre 14, 2025 ] Pesaro – Hotel Elvezia, da EveryOne Group un appello alle istituzioni e l’avvio di iniziative solidali Attualità
Homescuola

scuola

Stracult

IL GIARDINO DELLE ARANCE: SALUTE E BENESSERE DELLA FAMIGLIA COMINCIA DALLE ARANCE

Marzo 10, 2024

Fin da piccoli ci viene ricordato dai genitori di mangiare arance e limoni perché contengono vitamina C, importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la sintesi di collagene nell’organismo, che altrimenti non […]

Politica

Milazzo: Inaugurazione di una panchina rossa al Majorana

Marzo 8, 2024

Milazzo – Mattinata di riflessione e impegno e non di mera festa quella che venerdì 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, è stata celebrata nei locali dell’Istituto Tecnico tecnologico “Ettore Majorana di Milazzo. […]

editoriale

IL “PROCESSO” AL PROFESSORE DELLA STATALE DI MILANO

Marzo 4, 2024

Il quotidiano Libero ha pubblicato una lettera di un professore dell’Università Statale, Marco Bassani, ora ex Ordinario di Storia delle Dottrine Politiche, dove annunciava le sue dimissioni dall’Università. (“Il professore lascia l’Università: “Processano le vignette, […]

Politica

Infanzia: Save the Children, ascoltare chi vive nelle periferie, a partire dai più giovani, e aumentare i fondi destinati ai progetti di rigenerazione urbana dal Pnrr

Marzo 4, 2024

Aumentare i fondi destinati ai Progetti di rigenerazione urbana e ai Piani urbani integrati dal Pnrr, anche attraverso altre fonti di finanziamento. È l’auspicio espresso oggi da Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 […]

Politica

Università. Leanza: “utilizzare beni confiscati alla mafia per creare nuove aule e spazi didattici”

Marzo 1, 2024

“Utilizzare i beni confiscati alla mafia per creare aule universitarie in modo da sopperire alla carenza di spazi che attualmente si registra in molti Atenei. In particolare penso alla Facoltà di Medicina e alla necessità […]

Attualità

Studenti: Flc Cgil Sicilia, no alla repressione, dirigenti scrivono a Valditara e lanciano una petizione

Febbraio 28, 2024

Palermo – “Di fronte ai fatti avvenuti a Pisa è per noi impossibile rimanere inerti ma diventa un imperativo morale e civile prendere una netta posizione di condanna verso una così chiara e tangibile azione […]

istantanea

Il Majorana ospita l’Esperto Forense CIS Salvatore Spitaleri per una giornata di studi e approfondimenti

Febbraio 23, 2024

Milazzo – “Il biologo e la genetica forense” il tema al centro del seminario che giorno 26 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, sarà trattato dal dott. Salvatore Spitaleri, specialista […]

Attualità

Autostrade per l’Italia porta la sicurezza stradale in classe

Febbraio 13, 2024

Al via progetto ‘Non chiudere gli occhi’ all’istituto Einaudi di Roma Roma – Più di 200 scuole e 12mila giovani coinvolti in workshop, incontri live e un contest che durerà fino a maggio. È il […]

istantanea

Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze: un centinaio di candidati

Febbraio 13, 2024

Rho – Dal mese di ottobre 2023 è partito l’iter per dare continuità al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, progetto interrotto nel corso della pandemia. L’assessorato alla Scuola, coordinato da Paolo Bianchi, sta […]

editoriale

Perché l’educazione è la causa delle cause. Per una pedagogia della Nazione

Febbraio 12, 2024

I rapporti scientifici, come quelli che puntualmente da quarantadue anni predispone l’Eurispes, sono utili per fare il punto sullo stato della società italiana, per individuare linee di tendenza che potrebbero essere da supporto per motivare […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 21 22 23 … 124 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org