imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 13, 2025 ] Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano: a Roma dal 14 settembre al 26 ottobre 2025 il festival di divulgazione culturale e musicale istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… HOMO FABER. Tre mostre d’autore, un concorso internazionale per le scuole e un ricco programma formativo Stracult
  • [ Settembre 13, 2025 ] Uscito “Indomabili creature”, un dialogo tra Anna Franchi e Costanza DiQuattro per la collana “Cose di ieri dette alle donne di oggi” istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud Attualità
  • [ Settembre 13, 2025 ] PERNOUD: LA SOVRANA DEGLI STUDI MEDIEVALI Caffetteria
Homericerca

ricerca

Stracult

Covid-19 e sclerosi multipla. Prosegue la raccolta dati che analizza l’impatto delle terapie modificanti la sclerosi multipla

Gennaio 27, 2021

Il primo e più ampio studio osservazionale al mondo su Covid-19 e sclerosi multipla (Musc-19), presentato ad aprile 2020, nel pieno della prima fase della pandemia, va avanti. Aumenta il numero di persone analizzate – […]

Politica

Università di Messina, finanziate un milione di euro di Borse di Dottorato aggiuntive PON/FSC XXXVI

Gennaio 25, 2021

Sono state finanziate all’Università di Messina n. 14 borse di dottorato per il XXXVI ciclo A.A. 2020/2021, a valere sull’Avviso pubblico per il finanziamento di borse di dottorato aggiuntive per il XXXVI ciclo, sulle risorse del PON […]

Culture

SCLEROSI MULTIPLA: EVENTO ONLINE PER GIORNATA LASCITI AISM

Gennaio 25, 2021

“Il 29 gennaio sarà una giornata importante, che avrà l’obiettivo di informare gratuitamente sul tema del testamento e anche sull’importanza dei lasciti solidali per garantire all’AISM, alla sua Fondazione e alle sue 98 sezioni provinciali […]

Attualità

Tumore del polmone NSCLC ALK +: Necessario disporre di nuove opzioni terapeutiche per gli oltre 2.500 pazienti l’anno in Italia

Gennaio 19, 2021

In Italia ogni anno circa 270 mila cittadini sono colpiti dal cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire, buona parte dell’altro 50% si cronicizza, riuscendo a vivere più o meno a lungo. Tra […]

Stracult

A TORINO I CARDIOLOGI SFRUTTANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER DEFINIRE LA STRATEGIA DOPO L’INFARTO

Gennaio 15, 2021

Pubblicato sulla rivista The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi […]

Culture

Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale

Gennaio 14, 2021

Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma… I probiotici e il microbiota intestinale stanno dimostrando di avere effetti benefici sulla qualità del […]

Caffetteria

Capodanno di solidarietà su LinkedIn: crowdfunding per la cura del cuore matto

Dicembre 29, 2020

Il Capodanno su LinkedIn sarà all’insegna della solidarietà: in diretta dal profilo del “LinkedIn Italia Top Voice 2020” Filippo Poletti, giovedì 31 dicembre 2021 dalle ore 17 alle 17:45 si svolgerà il talk “New Normal […]

Attualità

Ricerca CGIA di Mestre per SAP Concur: Digitalizzazione delle PMI e risparmi reinvestiti in azienda

Dicembre 23, 2020

Effetti della digitalizzazione nelle imprese italiane: più di 1 su 3 (37,7%) risparmia tra 10mila e 50mila euro all’anno. Nell’83% dei casi reinveste in azienda… Investire in tecnologia per poter trarre vantaggio economico dalla digitalizzazione […]

Attualità

AIRC, AISM E TELETHON LANCIANO UN APPELLO URGENTE AL GOVERNO PER RIDURRE GLI ONERI FISCALI SUGLI ACQUISTI PER LA RICERCA SCIENTIFICA

Dicembre 18, 2020

In discussione alla Camera un’importante proposta per la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. FONDAZIONE AIRC, AISM e FONDAZIONE TELETHON auspicano una sua rapida approvazione perché sia riconosciuta la centralità della […]

Attualità

LA RICERCATRICE DI UNITO CHIARA AMBROGIO SI AGGIUDICA IL CONSOLIDATOR GRANT

Dicembre 9, 2020

Alla ricercatrice del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino un finanziamento di 2 milioni di euro per lo studio sulle mutazioni del gene KRAS, tra le principali cause del cancro ai polmoni, al pancreas […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 50 51 52 … 57 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org