imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 9, 2025 ] Lotto: ecco la cinquina sull’elezione di Papa Leone XIV. Venti anni fa una vincita clamorosa con i numeri di Papa Wojtyla Attualità
  • [ Maggio 9, 2025 ] Verde in città, preziosa risorsa ecologica e ambientale Attualità
  • [ Maggio 9, 2025 ] Mini e Maxi Basket a Palermo con le azzurre over 55, avvocati e magistrati Sport
  • [ Maggio 9, 2025 ] Tumori: nutrizione, solo metà dei centri ha percorsi dedicati Attualità
  • [ Maggio 9, 2025 ] La testimonianza di Giusy Versace ha entusiasmato Martellago (Ve) Sport
Homericerca

ricerca

Sport

UNA PITTAROSSO PINK PARADE TUTTA NUOVA METTIAMOCI IN RETE, LA RICERCA SCIENTIFICA HA BISOGNO DI NOI

Settembre 3, 2020

Il mondo è completamente cambiato, in questi ultimi mesi. Sono diverse le nostre prospettive, persino il modo in cui siamo costretti a rapportarci alla realtà quotidiana. Una cosa però è rimasta costante, anzi è persino […]

Culture

UN DERIVATO FISIOLOGICO DEL COLESTEROLO BLOCCA IL VIRUS DELLA COVID-19

Agosto 20, 2020

La molecola 27-idrossicolesterolo (27OHC) è presente nel nostro corpo come fisiologico prodotto del metabolismo ossidativo del colesterolo. In colture cellulari infettate con il SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19, il 27OHC è risultato essere un forte inibitore della […]

Attualità

Viminale – Persone scomparse: fenomeno in crescita ma aumentano i ritrovamenti

Luglio 25, 2020

Sono 61.826 le persone scomparse ancora da ritrovare in Italia. La maggior parte di loro, 45.028, sono minorenni, 1.627 hanno più di 65 anni. I numeri della XXIII Relazione del Commissario straordinario del governo per le […]

Stracult

Effetto del lockdown sulla fauna selvatica. FEM nella ricerca pubblicata da Nature Ecology and Evolution

Giugno 22, 2020

Un team internazionale di scienziati sta studiando come gli animali abbiano risposto alla variazione dell’attività umana seguita alla pandemia da COVID-19. Tra questi, la ricerca italiana riveste un ruolo preminente con la Fondazione Edmund Mach […]

Culture

LA RIVISTA SCIENTIFICA NATURE IDENTIFICA NEI FARMACI MULTISPECIFICI LA NUOVA ERA DELLA RICERCA FARMACOLOGICA

Giugno 17, 2020

I farmaci multispecifici – ovvero quelli diretti non a un solo target, ma a più target – potrebbero aprire la strada a potenziali nuovi soluzioni per combattere malattie che oggi sono definite come “non trattabili”. […]

Culture

Tre docenti UniMe nella Commissione di esperti del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027

Maggio 8, 2020

I docenti dell’Università di Messina Daniela Baglieri, Emanuela Esposito e Antonio Testa faranno parte della Commissione di esperti per l’elaborazione del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027. Sono stati nominati dalla Direzione generale per il […]

Culture

VIRUS: ISTAT-ISS, 13.710 DECESSI DA FEBBRAIO A MARZO

Maggio 4, 2020

Questo Rapporto è prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss). L’obiettivo è fornire una lettura integrata dei dati epidemiologici di diffusione dell’epidemia di Covid-19 e dei dati di mortalità totale […]

Attualità

SARS-CoV-2, parte il sequenziamento del genoma per ricostruire la rete dei contagi

Aprile 17, 2020

FEM e APSS hanno ottenuto dalla Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina il finanziamento per sequenziare il genoma del virus SARS-CoV-2… La Fondazione Edmund Mach e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento […]

Attualità

Coronavirus, Radicali: laboratori di ricerca scientifica si mettono a disposizione di Governo e Regioni per intensificare test

Marzo 26, 2020

I maggiori esponenti del mondo scientifico concordano sul ruolo cruciale svolto dall’attività di diagnosi nel contenimento della pandemia. È di pochi giorni fa la lettera aperta al Presidente del Consiglio dei ministri e ai presidenti […]

Attualità

Identificati da Unime meccanismi molecolari di difesa dalla polmonite batterica, interessanti i paralleli con le infezioni da Coronavirus

Marzo 24, 2020

Una ricerca targata Unime, che è stata pubblicata oggi dall’American Academy of Microbiology attraverso la sua prestigiosa rivista mBio, spiana la strada alla terapia di infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici e traccia interessanti […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 47 48 49 … 52 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org