imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 3, 2025 ] Manovra 2026: il WWF chiede una svolta verde e stop a opere inutili. Inaccettabile investire miliardi per il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Novembre 3, 2025 ] V Atlante delle Foreste: messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024 Caffetteria
  • [ Novembre 3, 2025 ] BENZINA, CODACONS: IN AUTOSTRADA AL SERVITO PREZZO SUPERA GIA’ 2,3 EURO AL LITRO IN ALCUNI IMPIANTI Attualità
  • [ Novembre 3, 2025 ] Meteo, arriva l’anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre Attualità
  • [ Novembre 3, 2025 ] Turismo e formazione, Federalberghi Palermo e rete nazionale istituti alberghieri insieme per costruire il futuro dei giovani siciliani Attualità
HomePirandello

Pirandello

Culture

La pietà popolare è una grande ricchezza e dobbiamo custodirla, accompagnarla affinché non si perda

Giugno 14, 2022

di ANDREA FILLORAMO   Forse Papa Francesco, per cogliere alcuni modi di essere e di apparire del clero dell’isola, del “devozionismo” e della “ pietà popolare” – come lui lo chiama –  e del “ […]

istantanea

SHAKESPEARE, PIRANDELLO E MOLIÈRE. DAL 20 AGOSTO TORNA IL TALENTO TEATRALE DELLA COMPAGNIA GODOT DI RAGUSA

Agosto 14, 2021

TRE SPETTACOLI DEDICATI AI PIÙ GRANDI AUTORI DI SEMPRE PER NOVE SERATE DA NON PERDERE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA…  RAGUSA – Si avvicina una lunga carrellata di appuntamenti con il grande teatro. La Compagnia G.o.D.o.T. […]

Culture

Festival dedicato a Pirandello a Carini, inaugurazione il 28 dicembre

Dicembre 24, 2019

Al via subito dopo Natale il Festival del teatro Pirandelliano. Il 28 e 29 dicembre, al teatro Totuccio Aiello di Carini, i Teatranti Instabili aprono il sipario con un fuori programma “Miseria e Nobiltà” di […]

Culture

GLI STEREOTIPI SULLA NATURA DEL POPOLO SICILIANO NELL’INCHIESTA DI LEOPOLDO FRANCHETTI

Agosto 24, 2018

Chiunque intenda affrontare la cosiddetta «questione meridionale» e in particolare le condizioni sociali e politiche della Sicilia, non può non tenere conto dell’inchiesta del 1876 condotta dai due toscani, Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, esponenti liberali del […]

Culture

Tindari Festival: Glaucu di Pirandello per la regia di Walter Manfrè

Agosto 16, 2018

Continua con successo il cartellone del Tindari Festival, con la direzione artistica di Anna Ricciardi. Sabato 18 agosto al teatro antico andrà in scena “Glaucu” di Luigi Pirandello, per la regia di Walter Manfrè. «Glaucu […]

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org