imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 10, 2025 ] BARRIERA DI MILANO, LETTERA APPELLO DEI PARROCI AI GIORNALI Politica
  • [ Settembre 10, 2025 ] TRENITALIA: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA PER LAVORI TRA ORTE E ATTIGLIANO Attualità
  • [ Settembre 10, 2025 ] Torino City Marathon: sport, solidarietà e impegno sociale al centro dell’edizione 2025 Sport
  • [ Settembre 10, 2025 ] Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre Attualità
  • [ Settembre 10, 2025 ] Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido. Telecamere installate senza garanzie e foto di bambini piccolissimi online Tecnologia
Homememoria

memoria

Culture

Alle radici del futuro: la diocesi di Messina e l’arcivescovo metropolita Mons. Giovanni Accolla

Gennaio 11, 2022

di ANDREA FILLORAMO Sono passati 5 anni da quando Papa Francesco in un gesto di benevolenza verso l’arcidiocesi di Messina nominò come arcivescovo metropolita Mons. Giovanni Accolla,  un prete siracusano che, a differenza dei suoi […]

istantanea

Il Museo del Calcio ricorda Davide Astori nel giorno del compleanno

Gennaio 7, 2022

Il Museo del Calcio ha ricordato sui social Davide Astori nel giorno del suo 35esimo compleanno. Al Museo è custodita la sua maglia Azzurra numero 13, indossata nella gara Italia-Germania del 15 novembre 2016. Davanti […]

Caffetteria

Torna ad Atene il Frammento del Partenone custodito a Palermo. Accordo fra il Museo dell’Acropoli e il Museo Salinas

Gennaio 5, 2022

È un accordo culturale di straordinaria importanza internazionale quello che la Sicilia ha sottoscritto con la Grecia, che prevede il trasferimento ad Atene del frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenone, attualmente […]

Attualità

MEMORIA. SCELTI I NUOVI GIUSTI ONORATI NEL GIARDINO DEL MONTE STELLA

Gennaio 4, 2022

Sono Raphael Lemkin, Aristides de Sousa Mendes, Henry Morgenthau, Ilham Tohti, Evgenija Solomonovna Ginzburg, Godeliève Mukasarasi. Le celebrazioni il 6 marzo, per la Giornata dei Giusti dell’umanità… Milano – Il Comitato dei Garanti dell’Associazione per […]

Culture

Appello ai Sindaci di Padova e Monfalcone: dedicate una via o una piazza a Sylvia Sabbadini, sopravvissuta ad Auschwitz e testimone di memoria

Dicembre 28, 2021

Lo scrittore e studioso della Shoah Roberto Malini ha inviato un appello al sindaco di Padova Sergio Giordani e alla Sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint, chiedendo loro di celebrare la memoria di Sylvia Sabbadini, […]

Politica

I LIBRI CHE INDOTTRINANO I NOSTRI RAGAZZI

Dicembre 19, 2021

Il dibattito sulla scuola è sempre attuale anche in tempo di pandemia e di forzata Dad. Ho appena finito di leggere (senza voler esagerare, leggere è un lavoro e per giunta faticoso) un libro che […]

Stracult

Archivio di Stato Catania: presentati affreschi settecenteschi rinvenuti nei depositi

Dicembre 18, 2021

Presentato alla città il capolavoro rinvenuto nell’ex convento di S. Caterina da Siena al Rosario e restaurato con i fondi dell’8 per mille dell’Irpef a diretta gestione della presidenza del Consiglio dei ministri… CATANIA – […]

Attualità

Milano è memoria. Dieci esperti di storia a supporto del comune per rafforzare le iniziative legate alla memoria cittadina

Dicembre 16, 2021

Milano – Un panel di esperti, a supporto dell’Amministrazione comunale ed in particolare del Comitato di Coordinamento “Milano è Memoria”, per fornire assistenza nella definizione delle linee guida e strategiche, nella raccolta delle proposte, nella […]

istantanea

Poste Italiane celebra il decennale del riconoscimento Unesco del sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere

Dicembre 14, 2021

Il piccolo borgo di Castelseprio, in provincia di Varese, oggi Parco Archeologico, ai tempi di Re Desiderio, ultimo Re dei Longobardi, era riconosciuto come “Città Regia” per i suoi stretti legami con la corte, che […]

Politica

LE IDEOLOGIE ALLA PROVA DEI FATTI FALLISCONO

Dicembre 13, 2021

La II parte dell’ultimo libro di Vittorio Messori, “La luce e le tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica” (SugarcoEdizioni, 2021), affronta una serie innumerevoli di argomenti, di storie, avvenimenti, personaggi, protagonisti della cultura e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 38 39 40 … 52 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org