imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 8, 2025 ] Violazioni amministrative: Triestina e Rimini deferite al Tribunale Federale Nazionale Sport
  • [ Settembre 8, 2025 ] UniMe scende in pista: il team Zancle E-Drive gareggia alla Formula Student France 2025 Sport
  • [ Settembre 8, 2025 ] L’Aperossa 2025: dieci giorni di cultura condivisa nel cuore di Garbatella Stracult
  • [ Settembre 8, 2025 ] “DUE POPOLI IN DUE STATI”, MA QUANDO MAI… Politica
  • [ Settembre 8, 2025 ] “Con i piedi per terra” il libro di Nicolò Guarrera –@pieroad in uscita per Sonzogno Editori istantanea
Homemedia

media

Attualità

ISTAT, NEL 2023 RISPARMIO ITALIANI AL MINIMO STORICO. CODACONS: FAMIGLIE HANNO INTACCATO RISPARMI PER SOPRAVVIVERE AL CARO-VITA

Aprile 5, 2024

A CAUSA DELL’AUMENTO DEI PREZZI SALE REDDITO MA SCENDE IL POTERE D’ACQUISTO I dati Istat sui conti delle famiglie italiane dimostrano in modo inequivocabile come il caro-vita che ha caratterizzato il 2023 abbia influito sulle […]

Politica

L’UNIVERSITÀ DI MESSINA SIA PROMOTRICE DI PACE E NON COMPLICE DI ISTITUZIONI CHE ALIMENTANO LA GUERRA

Aprile 5, 2024

Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia con forza e chiede all’Università di Messina di intervenire immediatamente contro l’accordo che è stato sottoscritto il 3 maggio 2021 dall’allora Rettore, il prof. Salvatore Cuzzocrea, con il rettore […]

Politica

Europee 2024: al voto il 47% dei giovani rispetto al 43% degli over 54

Aprile 5, 2024

Una recente indagine del Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), realizzata in collaborazione con l’Istituto Piepoli, rivela un quadro importante: alle prossime elezioni europee il 47% dei giovani italiani si è detto propenso a votare. Il […]

istantanea

Alessandra Costante e Tommaso Daquanno del 9 aprile (ore 15-18) nell’aula magna del Dicam dell’Università di Messina

Aprile 5, 2024

Messina – Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, torna a Messina il 9 aprile dalle 15 alle 18, nell’aula magna del Dicam dell’Università di Messina per parlare del futuro della professione giornalistica.  Il corso “giornalisti […]

Questa è la Stampa

EDITORIA, DAVIDE VECCHI DIRETTORE EDITORIALE DELLA DIRE

Aprile 3, 2024

Pronto a questa nuova sfida, Dire tra le prime agenzie di stampa d’Italia   Davide Vecchi è il nuovo direttore editoriale dell’Agenzia di stampa Dire. L’ex direttore responsabile de il Tempo, con un passato da […]

istantanea

Premio Rossella Minotti 2023, il 14 marzo la consegna a Milano

Marzo 12, 2024

La cerimonia di consegna del Premio giornalistico Rossella Minotti 2023 sarà pubblica e avverrà giovedì 14 marzo 2024, alle ore 15, nella sala Walter Tobagi dell’Associazione Lombarda Giornalisti in viale Monte Santo, 7 a Milano. […]

Attualità

DOSSIERAGGIO, RANUCCI A GIORNALE RADIO: C’È SISTEMA DI POTERE CHE ATTACCA LA LIBERTÀ DI STAMPA

Marzo 8, 2024

“Oggi si parla del caso dossieraggio in maniera errata, perché dossier non ne sono ancora usciti. La redazione di Reporter e il sottoscritto invece li abbiamo subiti, mentre cercavamo di fare il nostro dovere. Hanno […]

Questa è la Stampa

La pirateria nell’editoria libraria vale oltre un quarto dell’intero mercato

Marzo 7, 2024

La pirateria continua ad avere un peso drammaticamente rilevante per il settore, sottraendo agli editori 705 milioni di euro di vendite l’anno: più di un quarto del valore complessivo del mercato (il 28%, calcolato al […]

Questa è la Stampa

Rapporto 2024 della Piattaforma per la sicurezza dei giornalisti: preoccupano spyware e azioni legali abusive

Marzo 6, 2024

L’illecito utilizzo di spyware contro i giornalisti, il ricorso ad azioni legali abusive contro i cronisti per ostacolarne il lavoro investigativo e la situazione precaria di molti reporter in esilio, in particolare dalla Russia e […]

editoriale

Libertà d’espressione. Vannacci e la sua campagna elettorale

Marzo 1, 2024

Nei media che fanno notizia perché guardati e considerati da quelli che si credono importanti (e in parte lo sono, anche se parlano a poco meno della metà degli italiani) (1), è tornato in auge […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org