
Stabile il disagio sociale
Misery Index Confcommercio: a maggio la disoccupazione estesa scende al 13,1% (-0,3 su aprile). I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto aumentano del 2% (+1,4% ad aprile). Il MIC di maggio si […]
Misery Index Confcommercio: a maggio la disoccupazione estesa scende al 13,1% (-0,3 su aprile). I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto aumentano del 2% (+1,4% ad aprile). Il MIC di maggio si […]
Cattedrale di Messina, 1° luglio 2018, alle 11,00 l’Arcivescovo Accolla presiede la fraterna celebrazione eucaristica durante la quale si insedia la Nuova commissione storica per la Causa di canonizzazione del Servi di Dio, mons. Francesco […]
In una trasmissione a Porta a Porta (RAI), il capo politico del M5S, vicepresidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Di Maio ha dichiarato… “Io dico solo […]
E’ il tema caldo del momento, così caldo che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte si è scottato, anzi, bruciato le dita. Il Consiglio europeo, formato dai capi di Stato e di governo della Ue, […]
Suddivisione del territorio regionale in ambiti disegnati sul fabbisogno reale delle comunità; un’autorità di governance di diritto pubblico; istituzione, all’interno della centrale unica di committenza, di una sezione che si occupi in via esclusiva dell’espletamento […]
Indire un referendum sull’euro, uscirne e ridurre l’Italia in povertà. Uno scenario da incubo? Vediamo. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta, Riccardo Fraccaro, è il sostenitore dei referendum sui trattati […]
“Un disastro certificato dai numeri e lui esulta? Se fosse agosto potremo anche pensare ad un’insolazione, ma non siamo ancora a giugno e il sole ancora picchia pochissimo, quindi non ci spieghiamo il suo atteggiamento” […]
Non ne azzecca una il “povero” capo politico del M5S, Luigi Di Maio. Certo, un napoletano che si fa fregare da un milanese non si era mai visto. Non c’è più religione, si dice […]
In primis fu grazie a Silvio Berlusconi, poi é stato come un fiume in piena. Stiamo parlando della ridefinizione del ruolo dei partiti, della loro funzione così come previsto dalla nostra Costituzione: Articolo 49 – […]
Molto spesso, in riferimento alla politica italiana, si cita la famosa battuta di Flaiano: “La questione è grave, ma non è seria”. La mia sensazione è che non abbiamo ancora del tutto compreso le conseguenze […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org