imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 19, 2025 ] Riina incensato in un podcast, l’Ordine: offesa per vittime e giornalisti Questa è la Stampa
  • [ Settembre 19, 2025 ] L’ultimo scoop di IMG PRESS: Nel bene e nel male è la città del Ponte Politica
  • [ Settembre 19, 2025 ] MEF, entrate tributarie e contributive: nei primi sette mesi del 2025, oltre 3,9 miliardi di euro da lotterie e altre attività di gioco Attualità
  • [ Settembre 19, 2025 ] Cultura. Nel parco di CityLife una via dedicata a Italo Calvino Culture
  • [ Settembre 19, 2025 ] Meteo: weekend con sole e caldo anomalo, ma l’anticiclone sta per cedere Attualità
Homelibertà

libertà

Attualità

ANF: NELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA SCELTE MIOPI CHE NON HANNO RISOLTO I PROBLEMI

Gennaio 26, 2024

Tempi dei processi ancora troppo lunghi, arretrato dei tribunali che non solo non si riesce a smaltire, ma che in molti casi aumenta, uffici sempre più in affanno: risultati frutto di “scelte miopi” che hanno […]

Attualità

RUOTOLO (PD) A RADIO GIORNALE RADIO: “INACCETTABILI ATTACCHI ALLA STAMPA DI MELONI, CENSURA È REGIME. PREOCCUPATO PER NOMINA AD AMBASCIATORE DEL CONSOLE FASCIO-ROCK

Gennaio 26, 2024

Sandro Ruotolo, membro della segreteria nazionale del PD, oggi a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi, ha dichiarato sulla FM di Radio Giornale Radio: “Giorgia Meloni non può permettersi di attaccare pubblicamente un […]

editoriale

La censura di Stato protegge i potenti e vuole i cittadini poco informati

Gennaio 17, 2024

«Care lettrici, cari lettori, il 19 dicembre scorso la Camera dei deputati ha approvato una modifica al codice di procedura penale per vietare la pubblicazione delle ordinanze cautelari, integrali o per estratto, fino al termine […]

L'intervista

LETIZIA VA ALLA GUERRA: La suora, la sposa e la puttana. La storia di Agnese Fallongo

Gennaio 6, 2024

Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge a unirle: uno stesso nome, un unico destino. Letizia va alla guerra è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità. Agnese, come definirebbe la relazione […]

editoriale

NON DIMENTICHIAMO I TANTI PERSEGUITATI CHE NON POTRANNO TRASCORRERE IL SANTO NATALE IN SERENITA’

Dicembre 24, 2023

Non dimentichiamo i tanti uomini e donne che trascorreranno un Natale di guerra e di persecuzione. Assieme alle guerre di Ucraina e di Gaza si è combattuto, negli ultimi due anni, un terzo conflitto alle […]

Politica

Rifugiati, UNHCR: Una persona al mondo ogni 200 è un rifugiato

Dicembre 16, 2023

I 46 paesi meno sviluppati che contribuiscono a meno dell’1,3% del prodotto interno lordo globale, ospitano più del 20% di tutti i rifugiati. Si è chiuso ieri a Ginevra il Forum Globale sui Rifugiati. L’UNHCR […]

Questa è la Stampa

Media Freedom Act, allarme per la possibilità di spiare i giornalisti

Dicembre 12, 2023

Alla vigilia del trilogo di venerdì 15 dicembre, il Fatto Quotidiano rilancia un’inchiesta dei consorzi di giornalismo Investigate Europe (IE), Disclose e Follow The Money che punta il dito contro il governo italiano, per il […]

editoriale

Anniversario Dichiarazione Dir.Umani. Associazione Coscioni e altre: “No al pacchetto sicurezza”

Dicembre 10, 2023

In occasione del 75esimo anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti umani, decine di associazioni, tra cui l’Associazione Luca Coscioni, ARCI, CGIL, Antigone, Forum Droghe, CNCA, Sbarre di zucchero e Ristretti Orizzonti (lista completa in […]

L'intervista

La giustizia è una cosa seria: L’avvocato Marina Di Dio racconta come si vive tra delitti, violenze, accuse, crimini in genere

Novembre 26, 2023

Serve un termometro. Uno strumento per misurare il malessere dei cittadini verso le Istituzioni, in special modo verso chi amministra la Legge. Per ragioni diverse, talora fondate, serpeggia sempre una certa sfiducia nell’esercizio pubblico della […]

Stracult

Biennale Milano: Sgarbi, a scuola si insegni Dante e Petrarca, non la sessualità

Novembre 25, 2023

‘Polemiche sul rap? Per me la musica è Mozart, Puccini, Verdi’… “Sostengo da sempre che dove c’è arte e sensibilità non può esserci violenza. A scuola si deve insegnare la bellezza, la poesia, la letteratura […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 21 22 23 … 64 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org