imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 2, 2025 ] TLC: DAL 12 NOVEMBRE STOP AI SITI PORNO. CODACONS: BENE TUTELA MINORI MA DIVIETO FACILMENTE RAGGIRABILE Attualità
  • [ Novembre 2, 2025 ] LEIDAA: DAL 2 ALL’11 NOVEMBRE INVIA UN SMS SOLIDALE AL NUMERO 45587 E SALVA GLI ANIMALI, SENZA VOCE E SENZA DIFESA istantanea
  • [ Novembre 2, 2025 ] 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano: Giovanna dei disoccupati. Un apocrifo brechtiano di e con Natalino Balasso istantanea
  • [ Novembre 2, 2025 ] Serie A Enilive: Milan-Roma è sfida scudetto Sport
  • [ Novembre 2, 2025 ] TEATRO E RICERCA: QA-QUASIANONIMAPRODUZIONI E NUTRIMENTITERRESTRI PARTNER DI CLASTEA VIII – On Stage. Myth and Ritual Between Past and Present Culture
Homeistruzione

istruzione

Attualità

La sostenibilità a scuola: un mondo in fermento

Dicembre 7, 2019

La sostenibilità a scuola: un mondo in fermento. Il 73,9% dei 1.012 dirigenti scolastici intervistati dal Censis nel corso dell’anno pensa che l’etica ambientalista degli studenti sia cresciuta grazie all’«effetto Greta».   Il 60,9% ritiene che […]

Culture

BNP Paribas Cardif promuove la protezione e la prevenzione degli studenti insieme a MABASTA e D-Heart. Arrivano i “bulliziotti” del progetto scuole “Operazione TuttOk”

Dicembre 5, 2019

Favorire la contaminazione e creare ecosistemi in grado di generare valore e impatto sociale positivo. E’ questo uno dei punti cardini su cui si basa l’innovazione di BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie […]

Culture

“L’agricoltura virtuosa”: l’applauditissima lectio di Andrea Illy a 250 studenti di San Michele

Dicembre 4, 2019

“Il riscaldamento globale è oggi la madre di tutte le cause, non solo per il suo impatto devastante ma anche perché presto diventerà irreversibile e autoalimentato. La decarbonizzazione è dunque oggi una priorità assoluta. L’agricoltura […]

Politica

I quindicenni faticano a leggere e comprendere? Servono più ore in aula e un’estensione dell’obbligo scolastico

Dicembre 4, 2019

I quindicenni faticano a leggere. I dati allarmanti dell’indagine Ocse-Pisa arrivano dopo quelli Invalsi e dopo studi Svimez altrettanto preoccupanti. Pacifico, presidente Anief: “Occorrono riforme efficaci, a cominciare dal ritorno del modulo alla primaria”    […]

Culture

Unicef: un bambino su 4 in guerra o calamità, 59 milioni a rischio

Dicembre 4, 2019

L’UNICEF ha lanciato oggi il suo Appello Umanitario 2020 (Humanitarian Action for Children – HAC):  4,2 miliardi di dollari stimati necessari nei prossimi 12 mesi per raggiungere con aiuti di prima necessità 59 milioni di bambini in 64 Stati (95 […]

editoriale

L’irriverente e le frasi celebri di chi ci governa

Dicembre 3, 2019

Volendo sfoggiare erudizione e memoria (Google concedendo), di frasi celebri la storia ci ha riempito. Usate nei secoli dei secoli di cui riusciamo ad avere una qualche documentazione, fanno parte mediamente dello sfoggio di “cultura” […]

Culture

Scuola: Save the Children, da dati Ocse-Pisa fotografia impietosa della povertà educativa in Italia

Dicembre 3, 2019

I nuovi dati Ocse-PISA ci trasmettono una fotografia impietosa della povertà educativa in Italia e mettono in luce la crisi del sistema di istruzione e l’incapacità del sistema scolastico di contrastare e superare le disuguaglianze […]

Culture

LA PRODUZIONE E LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Dicembre 3, 2019

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA. Sono 1.564 gli editori attivi censiti nel 2018: il 51,1% ha pubblicato un numero massimo di 10 titoli all’anno (“piccoli editori”), il 33,8% fra le 11 e le 50 […]

Attualità

PON METRO. MILANO VINCE IL PREMIO CRESCO AWARD PER LE CITTÀ SOSTENIBILI

Novembre 20, 2019

È Milano la città che si aggiudica il premio “CRESCO AWARD” nella categoria miglior progetto di rigenerazione urbana. E lo ottiene grazie alla “Scuola dei Quartieri”, il programma voluto dal Comune di Milano e realizzato con fondi del […]

Attualità

Diritti dell’infanzia. Dossier Caritas per 30° Convenzione delle Nazioni Unite

Novembre 20, 2019

Il 20 novembre 2019 ricorrono i 30 anni dell’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificato dall’Italia il 27 maggio 1991. Su questo è incentrato il 10° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 26 27 28 … 35 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org