imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 15, 2025 ] Con “Doppio specchio” in scena al Serra la famiglia e i suoi tabù Culture
  • [ Ottobre 15, 2025 ] SCONFINAMENTI: Ilaria Turba. Nuêter – Costellazioni nelle Terre Matildiche Caffetteria
  • [ Ottobre 15, 2025 ] L’Ultimo Uomo: la nuova creazione della Compagnia Atacama tra danza e filosofia, ispirata a Byung-Chul Han istantanea
  • [ Ottobre 14, 2025 ] TeatroBasilica: Vittoria Scognamiglio è UNA MADRE – 15 ottobre Culture
  • [ Ottobre 14, 2025 ] È in libreria “Comete”, il nuovo appassionante romanzo corale di Livio Leoni Culture
Homegoverno

governo

Politica

Ponte sullo Stretto. Di Paola (M5S): Blocco all’appalto da Corte dei Conti è ennesima bocciatura per Salvini

Settembre 24, 2025

Palermo – Come volevasi dimostrare, il Ponte sullo Stretto altro non è che l’ennesimo mega spot di propaganda del governo Meloni. Il sonoro stop all’iter da parte della Corte dei Conti che solleva pesanti rilievi, […]

Attualità

Copia Privata – Confindustria Cultura Italia sostiene la bozza di decreto del Ministero della Cultura

Settembre 23, 2025

“Come Confindustria Cultura Italia sosteniamo lo schema di decreto sulla copia privata proposto dal Ministero della Cultura e ne auspichiamo l’approvazione”. Così Luigi Abete, presidente di Confindustria Cultura Italia, la federazione di Confindustria che riunisce […]

Attualità

VICEMINISTRO RIXI (LEGA) A GIORNALE RADIO: SINISTRA PRENDA DISTANZE DA MANIFESTAZIONI. SU INFRASTRUTTURE E CANTIERISTICA, L’UE SI SVEGLI

Settembre 23, 2025

“In Italia c’è chi vuole far saltare i nervi partendo dalle piazze. Mi dispiace vedere i partiti di sinistra che non prendono le distanze da queste manifestazioni, invece lo dovrebbero fare in un momento di […]

Politica

Conti economici 2024. Un Paese amministrato come un condominio. Occorrerebbe ben altro, a partire dall’Europa

Settembre 22, 2025

Istat ha fatto conoscere i conti economici 2023-24 (1). Se ne ricava che siamo un Paese con un’economia ferma, galleggiante su glorie del passato e con un futuro misterioso. Nel 2024 il Prodotto Interno Lordo […]

editoriale

L’Avesse detto: I danni collaterali nella natura (dis)umana

Settembre 22, 2025

I danni collaterali sono quelli che taluni – per ragioni di stato, cultura, ideologia, egoismo, utilitarismo – accettano perché comunque marginali e difficilmente evitabili in prospettiva di un obiettivo/ideale ritenuto superiore. Oggi si è verificato […]

Attualità

Il punto di vista: Scuola e spinelli

Settembre 15, 2025

Oggi si è concluso il riavvio delle scuole. E negli istituti superiori è ricominciato il via vai, nei bagni e non solo, del consumo di spinelli. Generazioni ormai “maturate” hanno lasciato in eredità alle nuove […]

editoriale

Settembre in rosso: L’inflazione che galleggia e le famiglie stringono i denti

Settembre 15, 2025

La fotografia del momento attuale è decisamente impietosa. L’Istat ha fatto due rapporti: quello mensile dal quale emerge un’inflazione che galleggia e le famiglie stringono i denti, e dall’altra parte la nota sull’andamento dell’economia, che […]

L'eroe

𝑪𝒓𝒐𝒏𝒂𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒆𝒓𝒐…

Settembre 12, 2025

Nel 2027, se tutto continuerà ad andar male (e perché mai dovrebbe migliorare?), si voterà per le amministrative (il “sindaco all’inaugurazione permanente” e l’assessore del selfie strategico” sono già in prima linea), e le regionali. […]

Politica

Monitor Italia. Dire-Tecnè: nelle Marche avanti Acquaroli con il 51%

Settembre 12, 2025

Acquaroli davanti a Ricci nella corsa per la guida delle Marche. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 10 e 11 settembre, in vista delle elezioni regionali. Il 51% degli intervistati […]

Attualità

CARCERI. MIRABELLI (PD): PER IL GOVERNO SOLO LUOGHI DI ESPIAZIONE E SOFFERENZA

Settembre 11, 2025

Milano – “Le scelte del Governo sulle carceri sono purtroppo chiare. Di fronte a una situazione drammatica, non interviene né sulla sovrappopolazione né sul degrado ma sceglie consapevolmente di abbandonare il mandato costituzionale e di […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 346 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org