imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 1, 2025 ] Nuovo ricorso contro il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali Attualità
  • [ Luglio 1, 2025 ] MESSINA, ‘LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA’: AL VIA LA CAMPAGNA ESTATE 2025 Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] DAL 14 AL 19 LUGLIO A SAN VITO LO CAPO (TP). LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL Caffetteria
  • [ Luglio 1, 2025 ] IL CAMMINO SOSPESO TRA GLI UFFIZI E PALAZZO PITTI: VISITA AL CORRIDOIO VASARIANO Stracult
Homefisco

fisco

Attualità

Esenzione Ici su immobili della Chiesa, la Commissione Europea chiede chiarimenti. Serve un intervento normativo

Aprile 4, 2023

La Commissione Europea ha imposto all’Italia di recuperare gli aiuti di Stato considerati illegali concessi a determinati enti non commerciali sotto forma di esenzione dall’imposta comunale sugli immobili (Ici) dal 2006 al 2011, compresi quelli di proprietà della Chiesa.  Come […]

Attualità

CGIA MESTRE, GLI ARTIGIANI SI “ARRENDONO”: NEGLI ULTIMI 10 ANNI SONO DIMINUITI DI QUASI 300 MILA UNITA’

Marzo 25, 2023

Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo in […]

Attualità

IL COMUNE DI MILANO ADERISCE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE

Marzo 23, 2023

Il Comune di Milano aderisce alla definizione agevolata delle controversie tributarie introdotta dalla Legge Finanziaria 2023. La scelta è stata approvata dal Consiglio comunale all’unanimità, su proposta dell’assessore al Bilancio e Patrimonio, Emmanuel Conte.  La […]

Attualità

Rifiuti, al Sud mancano impianti il conto salato lo pagano i cittadini

Marzo 23, 2023

Secondo una ricerca di Cassa e depositi e prestiti famiglie e imprese del Sud pagano il 25% in più di Tari per il servizio di gestione della spazzatura rispetto a chi abita nelle Regioni del […]

Attualità

Credito: Confesercenti, con aumento tassi è boom della spesa per interessi

Marzo 18, 2023

In un anno la spesa per interessi sale del +258% per le imprese e del +154%  sui mutui. “Grave impatto su investimenti e consumi”. Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. Ormai […]

Attualità

CGIA MESTRE: NEL 2022 ABBIAMO CANCELLATO L’EVASIONE?

Marzo 18, 2023

Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale? La domanda-provocazione l’ha lanciata l’Ufficio studi della CGIA che, sulla base dei dati presentati nelle settimane scorse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dall’Agenzia delle Entrate, ha ricordato […]

Inchiesta

Contrabbando di prodotti alcolici, contraffazione, adulterazione e frode agroalimentare, ricettazione e autoriciclaggio

Marzo 16, 2023

Napoli – I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e gli Ispettori dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero dell’Agricoltura, […]

Attualità

CGIA MESTRE: GIU’ I PRESTITI ALLE PARTITE IVA. SALE IL RISCHIO USURA

Marzo 4, 2023

Continuano a diminuire i prestiti bancari alle piccole e micro imprese. Tra il 2021 e il 2022 gli impieghi vivi alle aziende con meno di 20 addetti sono scesi di 5,3 miliardi di euro (-4,3 […]

Inchiesta

FRODE ALL’UNIONE EUROPEA NEL SETTORE AGRICOLO NEL TERRITORIO DEI NEBRODI PER OLTRE 600.000 EURO. SEQUESTRATI BENI PER 400.000 EURO

Marzo 3, 2023

Messina – I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un’azienda agricola della provincia di Messina, operante nel Comune di Caronia (ME), beneficiaria di ingenti finanziamenti comunitari illegittimi, […]

Attualità

Conti pubblici: Confesercenti, pressione fiscale superiore a quella dell’epoca dell’austerity di Monti, è ora di tagliare le tasse

Marzo 2, 2023

La ripartenza dell’economia e la crescita dell’inflazione hanno spinto le entrate del fisco, e nel 2022 la pressione fiscale si è assestata sul 43,5%: sebbene sia solo in lieve aumento rispetto all’anno precedente, è comunque […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 48 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org