
Calo natalità. Le inutili e dannose politiche del governo
Istat fa sapere che la natalità per il 2022 è in calo (1): 1,24 per ogni donna rispetto a 1,25 del 2021. Il calo (dati provvisori) si manifesta anche nei primi sei mesi di quest’anno, […]
Istat fa sapere che la natalità per il 2022 è in calo (1): 1,24 per ogni donna rispetto a 1,25 del 2021. Il calo (dati provvisori) si manifesta anche nei primi sei mesi di quest’anno, […]
Un suicidio in diretta, per sfuggire ai cyberbulli che lo vessavano da tempo. È quanto è successo ad un tiktoker bolognese di appena 23 anni, noto con il nome di Inquisitor Ghost, che sul social […]
Il fatto che una persona riesca a rompere un rapporto di coppia definitivamente senza colpo ferire di questi tempi è una buona notizia. Purtroppo, spesso non succede così: e le cronache ci riportano note dolorose. […]
“Prima il dovere e poi il piacere”, è una delle frasi ormai in disuso, in assoluto più gettonate in passato, il dovere era prioritario, a seguire, veniva tutto il resto”. “Dare per avere” è un […]
La due giorni degli “Stati generali della Maternità”, dell’11 e 12 maggio scorso, organizzati dalla “Fondazione per la natalità”, del presidente Gigi De Palo, hanno suscitato diverse reazioni nel nostro Paese. Non prendo in considerazione […]
Non passa giorno che il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, non si impegni a ricordarci che lui è fascista, pur nella versione 2023 incarnata dal governo Meloni, che sembra non voglia utilizzare […]
Il quotidiano online atlanticoquotidiano.it è un giornale che osserva con attenzione la società in cui viviamo e poi fa ottimi articoli, anzi spesso pubblica studi come questo di Fabrizio Baldi, “Mondo alla rovescia/1: se l’ideologia […]
Il fenomeno, acuitosi in seguito alla pandemia da Covid-19, vede protagonisti i minori in età adolescenziale e pre-adolescenziale. A lanciare l’allarme il Coordinamento dei Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale italiani, attraverso un documento inviato […]
Bologna – «Non si rinuncia alla genitorialità solo per motivi economici». Sul dibattito pubblico relativo al neonato lasciato due giorni fa nella “Culla per la vita” a Milano, l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna interviene per puntare i […]
L’Organizzazione analizza, attraverso la lente dei dati, nuovi trend della paternità nel nostro paese. Tra il 2020 e il 2021 aumentano i padri che si dimettono per difficoltà a conciliare il lavoro con la cura […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org