
W l’Italia: Famiglie e mercato del lavoro
Nel 2018 ammontano a 18 milioni 823 mila le famiglie con almeno un componente tra i 15 e i 64 anni (72,6% di 25 milioni 926 mila famiglie residenti in Italia). Tra queste, quelle con […]
Nel 2018 ammontano a 18 milioni 823 mila le famiglie con almeno un componente tra i 15 e i 64 anni (72,6% di 25 milioni 926 mila famiglie residenti in Italia). Tra queste, quelle con […]
Sono 1.252.148 le domande di Reddito di Cittadinanza presentate al 31 maggio 2019. Sono state già lavorate oltre 960mila domande (su un totale di poco più di un milione e 60mila presentate a marzo e ad aprile), di […]
Da un po’ di tempo sta tornando grande attenzione sul problema del debito pubblico italiano presentandolo all’opinione pubblica come, di fatto, insostenibile. La cronaca politica ci fa sapere che la Commissione europea starebbe preparando una […]
Mezzo milione di titolari d’impresa nati all’estero, il 14,6% degli imprenditori del nostro Paese: +31,7% dal 2010. Più difficile è l’impresa dell’integrazione: il 12% ha una scarsa conoscenza della lingua italiana, il 24% appena sufficiente. […]
“Vox clamantis in deserto”, significa “voce che grida nel deserto”, riferendosi a persona che parla senza essere ascoltata. È una locuzione latina tratta dal Vangelo. E’ questa la sensazione che abbiamo avuto ascoltando la conferenza […]
Istat: dopo il consistente aumento di occupazione registrato a marzo, ad aprile 2019 la stima degli occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente; anche il tasso di occupazione rimane invariato al 58,8%. La […]
La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni ed è una delle basi che rendono possibile la conoscenza. Un esempio di mancanza di memoria è stato il famosissimo caso mediatico-giudiziario dello “smemorato di […]
La Fipe ha stimato per il mese di maggio una perdita di fatturato pari a 2,9 miliardi di euro nel settore del turismo, con una flessione del 26% e ad una perdita di 50.000 posti […]
Preg.ma/mo Direttore, sottopongo alla cortese attenzione della redazione la seguente riflessione per chiedere ospitalità e pubblicazione. La nota prende spunto dal polemico dibattito tra Lega e Forza Italia in Sicilia. Emilio Fragale … […]
Il meteo migliora e torna il sereno ma sul futuro dell’economia del Belpaese si addensano nubi minacciose tra spread e una possibile stagnazione. Così l’Ufficio economico di Confesercenti commenta i dati diffusi dall’Istat su Pil […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org