
Governo. Quante chiacchiere!
Governo. Quante chiacchiere! “Ora et labora”, che significa prega e lavora, fa parte della Regola di san Benedetto da Norcia (480-547). Il risultato fu la salvaguardia non solo di opere d’arte e letterarie ma di […]
Governo. Quante chiacchiere! “Ora et labora”, che significa prega e lavora, fa parte della Regola di san Benedetto da Norcia (480-547). Il risultato fu la salvaguardia non solo di opere d’arte e letterarie ma di […]
Il Giornale di ieri riprendendo una intervista a Carola Rackete di Formigli a “Piazza Pulita”, quasi si meraviglia che la capitana tedesca della Sea Watch abbia partecipato allo sciopero globale per il clima a Berlino. […]
CALA IL PIL E SI AGGRAVA IL RAPPORTO DEFICIT-PIL. CONSUMI IN CRESCITA CON PERCENTUALI DA PREFISSO TELEFONICO E IN CASO DI AUMENTO IVA CONTI DESTINATI A CATASTROFE… Si passa “dalla padella alla brace”. Così il […]
Nel 2018 la crescita del Pil in volume è stata pari allo 0,8%, con una revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima diffusa ad aprile, che dava il Prodotto interno lordo in […]
CONSUMATORI CONTRARI A NUOVE TASSE ASSURDE CHE PRODURRANNO AUMENTI DEI PREZZI A LORO CARICO… La tassa sui biglietti aerei e su merendine e bibite gassate è “fanta-fisco”, una misura fantasiosa e priva di qualsiasi logica […]
La due giorni di divulgazione scientifica “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca”, evento ufficiale della Notte Europea dei Ricercatori, torna il 27 e 28 settembre ai Giardini Montanelli di Milano. Centinaia le iniziative […]
“Impronta Verde” (“Green Deal”) è uno dei motivi conduttori sia del programma del governo italiano guidato da Giuseppe Conte che della Commissione Ue guidata da Barbara von der Leyen e, in linea di massima, di […]
“Controesodo” è il nome del nuovo progetto del mecenate Antonio Presti, ma è anche l’equazione etica di una contemporaneità che si rifugia nell’omologazione del pensiero globale; un movimento sociale che deve trovare nelle nuove generazioni la restituzione […]
L’Osservatorio sul Credito: in 12 mesi finanziamenti alle imprese non finanziarie giù del -6,4%. Male i prestiti per la liquidità (-9%) e per gli investimenti (-7%). “Segnali preoccupanti, è la ‘tempesta perfetta’ sul sistema del credito”. […]
Negli ultimi 20 anni la ricchezza del nostro Paese (Pil) è cresciuta mediamente dello 0,2 per cento ogni anno. Un dato molto preoccupante che è riconducibile, in particolar modo, agli effetti negativi provocati dalla grande […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org