imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 14, 2025 ] Diocesi di Messina: La scuola è luogo e tempo di socializzazione, ascolto, confronto e dialogo, crescita nel pensiero e in umanità Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] Meteo: alta pressione in rinforzo sull’Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo Attualità
  • [ Settembre 14, 2025 ] Festival delle Creature – Iª edizione: Ad Assisi (Pg) l’8 e il 9 ottobre 2025, nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, si terrà la prima edizione Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] BEATO ANGELICO: IL PADRE DEL RINASCIMENTO IN MOSTRA A PALAZZO STROZZI Caffetteria
  • [ Settembre 14, 2025 ] Pesaro – Hotel Elvezia, da EveryOne Group un appello alle istituzioni e l’avvio di iniziative solidali Attualità
Homedemocrazia

democrazia

Attualità

TURCHIA, RADICALI: SIT IN SIMBOLICO DAVANTI ALL’AMBASCIATA

Aprile 8, 2021

“Oggi ci siamo recati davanti all’ambasciata di Turchia a Roma e al consolato turco di Milano per un sit-in simbolico: far sedere una donna su una sedia e mostrare la bandiera europea. Questa la nostra […]

Politica

Pasqua e diffusione dei contagi: proposte di messinAccomuna a Regione e Governo per “arrivi sicuri”

Marzo 21, 2021

Chi entra in Sicilia nel periodo 6 marzo – 6 aprile ha obblighi che, molto probabilmente, non conosce: deve fare un tampone prima della partenza o al momento dell’arrivo, iscriversi alla piattaforma regionale, risottoporsi al […]

Attualità

43° anniversario del rapimento di Aldo Moro: Il Presidente Mattarella a Via Fani

Marzo 16, 2021

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 43° anniversario del rapimento di Aldo Moro, ha deposto una corona di fiori in via Mario Fani dove le Brigate Rosse sequestrarono l’allora Presidente della Democrazia Cristiana uccidendo […]

Politica

Tra i Dem tutti litigano, nessuno se ne accorge: il Pd è morto

Febbraio 25, 2021

Come la goccia cinese, tic tic tic, fino all’impazzimento. Non passa giorno, che dico, un’ora, senza che dentro il Pd si alzi qualche voce contro il segretario Nicola Zingaretti per la sua linea politica fallimentare, […]

Questa è la Stampa

Bielorussia, due croniste condannate per aver fatto il loro lavoro

Febbraio 18, 2021

I sindacati internazionale e continentale, insieme con l’Associazione bielorussa dei giornalisti, «stigmatizzano con forza la criminalizzazione del giornalismo da parte del regime del presidente Lukashenko» e chiedono alla comunità internazionale di reagire con fermezza a […]

Culture

Unime, Primo anniversario della carcerazione di Patrick Zaki: Palazzo del Rettorato illuminato di giallo per sostenere la sua liberazione

Febbraio 8, 2021

Messina – UniMe aderisce all’iniziativa solidale proposta da Amnesty International (sez. Sicilia) per supportare, sostenere e diffondere la richiesta di liberazione di Patrick Zaky, studente, di origini egiziane dell’Università “Alma Mater” di Bologna, fermato all’aeroporto […]

Politica

LA PRESUNTA SERIETA’ DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Gennaio 25, 2021

Com’era prevedibile il 100° anniversario della nascita del Pci (21 gennaio 1921) in quel di Livorno ha scatenato i più svariati commenti su tutti i giornali. Tuttavia si tratta di un anniversario su cui riflettere, […]

Caffetteria

STEPINAC, IL CARDINALE CHE NON SI E’ PIEGATO AI TOTALITARISMI DEL NOVECENTO

Gennaio 24, 2021

Il Novecento è stato l’epoca dei totalitarismi, Conquest l’ha definito il secolo delle idee assassine. Il secolo delle ideologie, che hanno causato tanti lutti, a cominciare dal socialcomunismo, dal nazionalsocialismo e in parte il fascismo. […]

Culture

L’importanza dell’elezione di Biden per la Chiesa

Gennaio 24, 2021

di ANDREA FILLORAMO Joe Biden il 20 gennaio u.s, ha giurato come 46° presidente degli Stati Uniti ed è il secondo presidente cattolico del Paese, dopo John Kennedy, vissuto negli anni sessanta quando dominava in […]

Politica

De Luca e il “sano sentimento del Popolo”

Gennaio 23, 2021

Egr. signor Sindaco, si manca di prospettiva. Per prospettiva, intendo quella che trascende il momento, il transeunte, ciò e chi è di passaggio.   Siamo tutti di passaggio … nella vita … figuriamoci nei ruoli, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 56 57 58 … 64 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org