imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 27, 2025 ] Alessandro Napolitano Confluence Trio – Beyond Borders istantanea
  • [ Novembre 27, 2025 ] Sanità: Garante privacy sanziona società che gestisce un ospedale Smaltito il campione di tessuto di una paziente destinato all’esame istologico Politica
  • [ Novembre 27, 2025 ] Sanità, Catania si conferma polo d’eccellenza oftalmologica italiana Caffetteria
  • [ Novembre 27, 2025 ] Domenica 30 novembre penultimo appuntamento di “Teatri di Naso”: sarà in scena “Elisabetta e Limone” di Juan Rodolfo Wilcock, con Cinzia Muscolino e Stefano Cutrupi Culture
  • [ Novembre 27, 2025 ] Città che includono: nel nuovo rapporto UNHCR più servizi, più reti e più opportunità per i rifugiati Politica
Homecomunismo

comunismo

Culture

L’INSURREZIONE DEL POPOLO UNGHERESE NEL 1956 CONTRO I CARRI ARMATI SOVIETICI

Novembre 19, 2025

Gli anniversari dove si parla di comunismo passano ormai senza nessun ricordo, hanno avuto la stessa sorte, prima quello della rivolta del popolo ungherese del 1956 contro la tirannide sovietica, poi la caduta del Muro […]

Politica

La conversione di Bertinotti il cattolico

Maggio 7, 2025

Da almeno un decennio Fausto Bertinotti si è convertito, dopo essersi accorto che il Comunismo era fallito e che era meglio ripartire dalla cultura liberale e da quella cattolica. Dopo la morte del Papa, ripete […]

Politica

L’INTERVENTO: KAROL WOJTYLA, L’UOMO DEL SECOLO DECISIVO PER LA LIBERAZIONE DAL COMUNISMO

Febbraio 13, 2025

In Polonia il governo europeista e anticlericale di Varsavia (governo Tusk) ha negato un Museo a Karol Wojtyla, previsto dal precedente governo conservatore. Recentemente in un editoriale Antonio Socci su Libero (Ecco perché Giovanni Paolo […]

Politica

QUANTI SONO I MORTI CAUSATI DAL COMUNISMO?

Giugno 4, 2024

In tanti hanno posto questa domanda e in tanti hanno risposto. La cifra convenuta dai vari storici oscilla tra gli 80 e i 100 milioni. Gli autori de “Il Libro Nero del Comunismo”, hanno dato […]

editoriale

FASCISMO E COMUNISMO ANCORA NON SI POSSONO ACCOSTARE

Agosto 30, 2023

Quella che Antonio Socci ha evidenziato sul quotidiano Libero del 26 agosto scorso (La “provocazione” di Galli della Loggia sul comunismo e la ‘non’ risposta di Esposito) poteva essere una querelle estiva su cui dibattere, […]

Culture

GORBACHEV, L’UOMO CHE VOLEVA SALVARE IL COMUNISMO

Settembre 8, 2022

La settimana scorsa, i giornali, le televisioni, tutti hanno fatto a gara a incensare ed elogiare l’ultimo presidente dell’Urss e segretario del PCUS Michail Gorbachev, morto il 30 Agosto sera all’età di 91 anni. Il […]

Politica

LA RIVOLUZIONE SPIRITUALE CHE HA SCONFITTO IL COMUNISMO NEL 1989

Maggio 4, 2022

Soprattutto oggi che siamo immersi in un tragico conflitto in Europa, tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sarebbe importante comprendere perché, come e quando i regimi comunisti in Europa Orientale sono rapidamente crollati nel 1989, […]

Culture

DALL’UMANESIMO CRISTIANO ALLA DITTATURA DEL RELATIVISMO

Novembre 24, 2021

Il quotidiano Il Foglio ha pubblicato un interessante intervista di Giulio Meotti, alla linguista francese Yana Grinshpun, (“I nuovi conformisti”) che ha scritto un lungo saggio, dove fa il parallelo fra l’ideologia sovietica e certi […]

Politica

UNA GIORNATA PER L’”ALTRA MEMORIA”

Novembre 9, 2021

La questione del comunismo è ancora aperta, la sua ferita è ancora sanguinante. E’ una questione che non si è affrontata seriamente in tutte le profondità. A 14 anni dalla caduta del Muro di Berlino […]

Politica

IL MERAVIGLIOSO NOME DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA (RDT). Parte 1

Ottobre 21, 2021

In questi giorni la Sinistra lanciando l’allarme fascismo in Italia, ha chiesto a certe forze politiche di centrodestra di fare i conti con la Storia, per la loro “vicinanza” ai fascisti di Forza Nuova. Una […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org