imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 18, 2025 ] Pesaro: la fine di un progetto industriale pericoloso, la necessità di adeguare alle leggi Ue il Regolamento di igiene, un caso di SLAPP di interesse internazionale Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Food&Book 2025: dopo Enrico Bartolini, annunciati la scrittrice catalana Sònia Lleonart Dormuà e gli chef internazionali Xin Ge Liu e Jyoii “Giotti” Singh Culture
  • [ Settembre 18, 2025 ] Forty Queer: Arcigay celebra a Roma i suoi 40 anni con tre giorni di eventi Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Sclerosi Multipla. Lancet Neurology, pubblicati i nuovi criteri McDonald per la diagnosi della malattia Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] IL COLOSSEO SI ACCENDE PER TUTTI I BAMBINI MALATI DI CANCRO Caffetteria
Homecensura

censura

Politica

Cronisti fermati a Roma prima del blitz di Ultima generazione, Fnsi: «È censura preventiva»

Maggio 23, 2024

La videomaker collaboratrice de ilfattoquotidiano.it Angela Nittoli, il fotografo del Corriere della Sera Massimo Barsoum e il videomaker freelance Roberto Di Matteo stavano andando a documentare un’azione degli attivisti. Il sindacato «è al fianco dei […]

L'eroe

Se il “pensiero sostenibile” combatte il “pensiero critico”

Maggio 23, 2024

Che la scuola italiana abbia seri problemi, oggi, dovrebbe essere evidente a tutti. Uno di questi, è certamente il fatto che dietro l’obiettivo di “educare la cittadinanza” alla sostenibilità insieme ad altri “fondamentali obiettivi comuni” […]

Questa è la Stampa

Informazione, fonti, fake news, capitali. La terribile attualità

Maggio 6, 2024

Gli utenti dell’informazione fruiscono di servizi a cui non è detto che prestino molta attenzione alle fonti. Vuoi per distrazione, vuoi per superficialità e vuoi per il fatto che certe informazioni, rimbalzando tra tutti i […]

editoriale

25 aprile, Fnsi e Assostampa in piazza in difesa dei diritti di giornalisti e cittadini

Aprile 24, 2024

Per il sindacato, le manifestazioni rientrano nella mobilitazione della categoria cominciata a fine 2023 contro gli attacchi alla libertà di stampa: attacchi sotto forma di leggi, all’autonomia del servizio pubblico, all’indipendenza dell’informazione primaria, al reddito […]

editoriale

‘Strumenti di pace’, a Napoli il IX festival del giornalismo ‘Imbavagliati’

Aprile 20, 2024

La kermesse, ideata e con la direzione artistica di Désirée Klain, apre i battenti lunedì 22 aprile 2024 con il premio ‘Pimentel Fonseca’ dedicato ai cronisti morti a Gaza. Prevede anche il premio alla coraggiosa […]

Questa è la Stampa

Convegno “Libertà di informazione tra diritto di cronaca e rispetto della riservatezza”

Aprile 18, 2024

Messina – “Libertà di informazione tra diritto di cronaca e rispetto della riservatezza” è il titolo del convegno in programma venerdì 3 maggio dalle 9.30 nell’aula magna dell’Università di Messina. L’evento, che celebra la Giornata […]

istantanea

Il Consiglio d’Europa in campo contro le querele bavaglio

Aprile 6, 2024

Il Consiglio d’Europa sollecita gli Stati membri a contrastare le cause legali abusive utilizzate spesso dai cosiddetti poteri forti per cercare di mettere a tacere giornalisti e altre voci critiche. La richiesta è contenuta in […]

Politica

“Mᴀғɪᴀ, ᴇᴛɪᴄᴀ ᴇ ᴘᴏʟɪᴛɪᴄᴀ. Lᴀ ʀᴇsᴘᴏɴsᴀʙɪʟɪᴛᴀ̀ ᴅᴇʟʟᴇ sᴄᴇʟᴛᴇ”: ᴀ Rᴏᴍᴀ ɪʟ sᴇᴍɪɴᴀʀɪᴏ ᴅɪ Aᴠᴠɪsᴏ Pᴜʙʙʟɪᴄᴏ

Marzo 21, 2024

Sindaci e amministratori locali provenienti da ogni parte d’Italia si sono dati appuntamento questa mattina a Roma per celebrare insieme la XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti di […]

Questa è la Stampa

Rapporto 2024 della Piattaforma per la sicurezza dei giornalisti: preoccupano spyware e azioni legali abusive

Marzo 6, 2024

L’illecito utilizzo di spyware contro i giornalisti, il ricorso ad azioni legali abusive contro i cronisti per ostacolarne il lavoro investigativo e la situazione precaria di molti reporter in esilio, in particolare dalla Russia e […]

Politica

Querele temerarie transfrontaliere, ok finale del Parlamento Ue alla direttiva sulla protezione dei giornalisti

Febbraio 28, 2024

Via libera dal Parlamento europeo alla nuova direttiva europea Slapp per la protezione dei giornalisti contro le querele temerarie volte a silenziare la stampa e minacciare la partecipazione pubblica. Il testo, approvato con 546 voti […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 9 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org