imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 15, 2025 ] Nasce “DOVE”: La guida digitale di Sant’Egidio per orientare i bisogni dei poveri in Sicilia istantanea
  • [ Luglio 15, 2025 ] TELEMARKETING, CODACONS: DATI GARANTE DIMOSTRANO CHE CITTADINI SONO VITTIME INDIFESE Attualità
  • [ Luglio 15, 2025 ] Garante privacy: «IA protagonista di una rivoluzione antropologica, necessario un approccio algoretico» Attualità
  • [ Luglio 15, 2025 ] Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio Attualità
  • [ Luglio 15, 2025 ] Milano, accerchiano e minacciano con pistola due giovani per rapinarli: la Polizia di Stato arresta sei ragazzi per rapina aggravata Attualità
Homeambiente

ambiente

editoriale

Nucleare. Torna l’incubo e la furbizia Nimby? Usiamo scienza e piedi in terra

Gennaio 5, 2021

Dopo la pubblicazione della Carta dei siti idonei per il deposito nazionale delle scorie nucleari (Cnapi), è riesplosa una sindrome che sembrava estinta, la NIMBY (“Not In My Back Yard, “Non nel mio giardino”). Tutti […]

Culture

Dal nuovo anno ci aspettiamo una svolta per la riconversione ecologica dell’agricoltura

Gennaio 4, 2021

Unico segnale positivo le scelte dei consumatori che premiano il biologico nonostante la crisi. Il 2020 si è chiuso con un bilancio sostanzialmente negativo per l’agricoltura biologica. Sono state molte le occasioni perse per la […]

Attualità

AMBIENTE, RADICALI ITALIANI: “BASTA MERDA IN MARE” APPELLO AL MINISTRO COSTA PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE

Gennaio 4, 2021

“In Italia un terzo degli scarichi urbani e industriali va a finire direttamente nei fiumi o nel mare senza alcuna depurazione. Su questo incredibile dato abbiamo lanciato in queste ore la campagna ‘Basta merda in […]

Culture

Effetto Covid sulla mobilità: 200 nuovi km di ciclabili “leggere” nel 2020

Dicembre 29, 2020

A Milano 35 nuovi km, Genova 30. Boom dell’uso delle due ruote a maggio (+81%) e settembre/ottobre (+73%), +60% di bici acquistate nel maggio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. I numeri del dossier […]

Culture

PNRR, WWF chiede al Governo visione, coraggio e realismo

Dicembre 23, 2020

Il WWF chiede al Governo di avere visione, coraggio e realismo in una nuova stesura del Piano Nazionale per la Ripresa e per la Resilienza (PNRR) che chiarisca con quali criteri saranno scelti i progetti […]

Stracult

Segui la “stella eco” per un Natale amico del pianeta

Dicembre 20, 2020

L’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 è ancora protagonista delle nostre vite e anche il Natale che ci aspetta sarà diverso da quelli passati. Come accade ogni anno, però, il WWF Italia propone una rilettura green […]

Attualità

CACCIA, IL CGA CONFERMA LA DECISIONE DEL TAR CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO

Dicembre 18, 2020

SICILIA – CONFERMATA L’ILLEGITTIMITÀ DELLA PREAPERTURA DI SETTEMBRE E LA PROTEZIONE INTEGRALE PER VARIE SPECIE IN DECLINO E MERITEVOLI DI TUTELA… Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA) ha pubblicato l’ordinanza relativa […]

Attualità

Calabria: Disastro ambientale colposo e abuso d’ufficio nel cantiere del nuovo ospedale

Dicembre 16, 2020

I militari del Gruppo di Vibo Valentia, su delega della locale Procura della Repubblica, con provvedimento a firma del Procuratore Camillo Falvo e del sostituto Filomena Aliberti, al termine di accertamenti tecnici condotti in loco […]

Attualità

Non tutto il carbone per barbecue consumato il Europa garantisce un’origine legale

Dicembre 14, 2020

Stop alla carbonella illegale. Più trasparenza dei produttori: gli acquirenti devono poter sapere cosa bruceranno nei loro barbecue. È questo quello che il WWF chiede all’Europa. I Paesi europei consumano annualmente circa 1 milione di tonnellate […]

Culture

WWF: Accordo deludente del Consiglio UE sul clima

Dicembre 11, 2020

I leader dell’UE hanno raggiunto un accordo deludente sull’obiettivo climatico al 2030. Hanno concordato di aumentarlo dall’attuale 40% al 55% di riduzioni “nette” delle emissioni, il che significa che la riduzione effettiva delle emissioni è […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 95 96 97 … 127 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org