imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 18, 2025 ] Meteo, fronte freddo sull’Italia: brusco calo termico e neve Attualità
  • [ Novembre 18, 2025 ] Serie C Femminile: LA ROMANO SBANCA TORREGROTTA E SI PREPARA ALLA SFIDA CONTRO FUTURA VOLLEY Sport
  • [ Novembre 18, 2025 ] Torna il format di intrattenimento di Giovanni Benincasa. Dal 19 novembre in esclusiva su RaiPlay istantanea
  • [ Novembre 18, 2025 ] Economia: Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di ottobre 2025 Politica
  • [ Novembre 18, 2025 ] Siglata la Convenzione tra la Camera Arbitrale di Milano e l’Osservatorio del Debito Privato dell’Università Cattolica per contrastare il sovraindebitamento Attualità
Homeambiente

ambiente

Inchiesta

Ecomafia 2022: presentati i dati sui reati ambientali in Italia

Dicembre 22, 2022

Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia nel report di Legambiente. Nel 2021 i reati contro l’ambiente non scendono sotto quota 30mila nonostante una lieve flessione. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria e […]

Attualità

WWF: UNA PAGINA VERGOGNOSA, FRUTTO DELLA LOBBY DEI CACCIATORI

Dicembre 22, 2022

CACCIA IN CITTÀ E NEI PARCHI? UNA PAGINA NERA PER L’ITALIA: Si vorrebbe consentire di esercitare la caccia anche nei parchi nazionali, nelle riserve naturali e persino nelle aree urbane… La lobby dei cacciatori, insieme […]

Politica

AMBIENTE: APPROVATE DELIBERE STORICHE DAL CONSIGLIO COMUNALE, GRAVINA DICE BASTA AL CEMENTO!

Dicembre 16, 2022

Il consiglio comunale di Gravina di Catania, nella seduta di giorno 12 dicembre, ha approvato due delibere che rappresentano una svolta epocale, un taglio netto con il passato. Le delibere in questione sono quella relativa […]

Sport

Slow Food: #RunBefore2030, la corsa in solitaria di Oliviero Alotto lungo il fiume Mekong

Dicembre 14, 2022

Dal 16 dicembre 2022 Oliviero Alotto, responsabile di Slow Food Torino, farà tappa in Laos, lungo il fiume Mekong per documentare gli effetti della crisi climatica in questa parte del pianeta. L’iniziativa fa parte della […]

Caffetteria

Legambiente: Il 2022 anno nero per i Ghiacciai alpini

Dicembre 10, 2022

Ghiacciai alpini, sempre più fragili, vulnerabili e instabili per effetto della crisi climatica e del riscaldamento globale. In vista della Giornata Internazionale della montagna, Legambiente e il Comitato Glaciologico Italiano presentano il report finale “Carovana dei ghiacciai”.  […]

Attualità

Paesaggi rinnovabili, 12 proposte per una giusta transizione energetica

Dicembre 10, 2022

Documento a firma di Fai, Legambiente, Wwf Italia… In questo momento storico, caratterizzato dalla crisi climatica ed energetica, abbiamo di fronte a noi sfide importanti che richiedono grandi trasformazioni, sia dei nostri stili di vita […]

Politica

RADIO ZANCA: ASSEMBLEA PUBBLICA MOVIMENTO NO PONTE

Dicembre 9, 2022

Messina – Lunedì 12 Dicembre ore 17:30 Salone delle Bandiere Nei giorni scorsi il Ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini si è recato a Bruxelles per chiedere che l’Unione Europea si facesse carico del finanziamento […]

Politica

Giornata suolo: 9 comuni su 10 a rischio frane e alluvioni

Dicembre 6, 2022

In Italia oltre 9 comuni su 10 in Italia (il 93,9% del totale) hanno parte del territorio in aree a rischio idrogeologico per frane e alluvioni anche per effetto del cambiamento climatico in atto con […]

Attualità

Ambiente e inquinamento, impatto delle miscele innovative di carburanti per autovetture, pubblicati i risultati della ricerca svolta presso i laboratori di Innovhub SSI

Dicembre 2, 2022

La rivista scientifica “peer reviewed Journal of Cleaner Production” ha pubblicato l’articolo “Life Cycle Assessment of innovative fuel blends for passenger cars with a spark-ignition engine: a comparative approach” che riporta gli ultimi risultati della […]

Politica

Il pungolo: Il tragico evento di Ischia ripropone la necessità di adeguare e attuare i Piani di Protezione Civile dei Comuni

Novembre 29, 2022

Messina – Le emergenze non sono di oggi, da molti anni si sa che il nostro territorio è molto fragile dal punto di vista idrogeologico, sismico, climatico. Molto dipende in parte da fattori oggettivi, strutturali: […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 83 84 85 … 144 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org