
«Quando le persone sentono parlare di viaggi per single, pensano subito a chi cerca l’anima gemella o a crociere piene di cuori solitari. Ma non è così», sorride Luigia D’Isita, consulente di viaggi online di Evolution Travel, agenzia di viaggi e tour operator che organizza vacanze personalizzate nelle più belle località del mondo. Luigia ha lavorato in collaborazione con Silvia Ravelli, consulente tour operator Evolution Travel su questo prodotto alla realizzazione del nuovo portale “Single in Viaggio”, dedicato a tutti coloro che vogliono viaggiare da soli: https://singleinviaggio.evolutiontravel.it/it_IT/C8/home.html. «Il nostro cliente tipo non sta cercando l’amore, ma l’esperienza con persone che hanno i suoi stessi interessi», spiega la consulente.
Dietro questa precisazione si nasconde un mercato enorme e in continua espansione. In Italia vivono 8,5 milioni di single, ma a questi si aggiungono tutte quelle persone che, pur avendo una relazione, scelgono di viaggiare da sole. «Spesso incontriamo persone che sono in coppia dove uno ama viaggiare e l’altro no, o semplicemente vogliono fare un viaggio in autonomia ma non necessariamente in completa solitudine», spiega Luigia. I numeri parlano chiaro: il settore dei viaggi per single vale in Italia 1,5 miliardi di euro l’anno, con una crescita del 15% annuo. «È un mercato dinamico e redditizio, ma ancora poco servito», osserva la consulente di viaggio online di Evolution Travel. «La maggior parte delle offerte turistiche sono pensate per coppie o famiglie. Il single spesso si trova a pagare supplementi o ad adattarsi a formule non pensate per lui».
Secondo i dati ISTAT del 2024, i nuclei monofamiliari rappresentano il 33% delle famiglie italiane, e circa il 40% dei single ha dichiarato di voler viaggiare da solo o in gruppo con altri single almeno una volta l’anno. «I single viaggiano più frequentemente rispetto a coppie e famiglie, spendendo in media il 45% in più», aggiunge Luigia con una punta di orgoglio. Il target principale si concentra in tre fasce d’età: dai 30 ai 45 anni ci sono i single urbani, economicamente indipendenti, che cercano esperienze culturali e sociali. Poi ci sono i 46-60enni, spesso divorziati o vedovi, che vogliono socialità ma anche relax. Infine gli over 60, un segmento in crescita, con tempo e disponibilità economica, molto attenti però a sicurezza e comfort.
Il segreto del portale Single in Viaggio di Evolution Travel sta nella formula innovativa dei piccoli gruppi. «Creiamo gruppi di 5-9 persone che si autogestiscono», spiega Luigia. «Sono viaggiatori esperti che, se stanno bene insieme, possono fare cose insieme, ma anche dividersi per vivere esperienze individuali. È questa flessibilità che fa la differenza». Per facilitare la conoscenza reciproca, viene creata una chat prima della partenza. «Se ci sono esigenze specifiche di età cerchiamo di rispettarle. Più flessibilità ha il viaggiatore, più possibilità ci sono di trovare il gruppo giusto. Quando il gruppo supera le 10 persone, prevediamo anche un accompagnatore». Le richieste variano molto. In estate tutti cercano la vacanza mare, perché normalmente non viene fatta in gruppo. Poi ci sono gli itinerari esperienziali, i viaggi a tema culturale in piccoli gruppi, ma c’è anche chi vuole semplicemente un tour di gruppo senza particolari pretese su chi ci sarà. Le destinazioni preferite? «Viaggi a tema esperienziale o culturale, mare e benessere, destinazioni estere con partenza dall’Italia. Tutti vogliono formule ‘tutto organizzato’ o ‘zero pensieri’», elenca Luigia.
Il portale di Evolution Travel offre diverse proposte durante l’anno. Ad esempio, il 30 luglio parte il Safari Experience per single in Sudafrica, un’esperienza di 10 giorni da 2.390 euro, con partenza da Johannesburg. Agosto è perfetto per i safari perché gli avvistamenti degli animali sono ottimali, la vegetazione è meno fitta e gli animali si radunano attorno alle pozze d’acqua.” Il 12 agosto è la volta delle Sporadi greche, con la “vacanza perfetta per single” di 8 giorni in mezza pensione. «Tutti i cinefili ricorderanno Mamma Mia! Bene, le riprese sono state fatte proprio a Skopelos e Skiathos, le nostre destinazioni. Impossibile resistere al fascino di quelle acque cristalline», spiega Luigia D’Isita. Per chi cerca il lusso, il 24 agosto è disponibile un viaggio a 5 stelle a Gran Canaria, 8 giorni da 1.250 euro al Lopesan Villa del Conde Resort, uno degli hotel più affascinanti dell’isola, perfetto per chi vuole comfort e raffinatezza. Tra aperitivi al tramonto e momenti di svago, diventa anche un’opportunità per socializzare. Per l’inverno, il 17 dicembre si vola a Mauritius, all’Ambre A Sun Resort, adults only, 8 giorni da 1.590 euro tutto incluso. Un vero paradiso tropicale con un all inclusive che include i migliori crostacei.
«Abbiamo rinnovato questo portale perché su questo tipo di prodotto c’è una bassissima offerta, ma aumenta la richiesta», conclude D’Isita con entusiasmo. «I gruppi grandi esistono, ma questo target specifico aveva poche opportunità. Con 8,5 milioni di single in Italia più tutti coloro che viaggiano da soli pur essendo in coppia, abbiamo un bacino d’utenza importante». Il consiglio per chi è interessato? È bene organizzarsi in anticipo. Le persone interessate si rivolgono a Evolution Travel e fanno una sorta di preiscrizione non impegnativa, indicando il periodo che preferiscono, il tipo di viaggio, il budget, la fascia d’età e l’aeroporto più vicino. «Noi offriamo programmi mensili che coprono tutto l’anno».
E per chi pensa che viaggiare da soli significhi essere soli, Luigia ha le idee chiare: «Il 60% dei viaggiatori single prenota online o si rivolge a consulenti specializzati. Non cercano solitudine, ma libertà. Libertà di scegliere, di vivere esperienze autentiche, di socializzare quando vogliono. È questo il futuro del turismo».