
Da sabato 20 settembre, debutta su Rai 2 alle 9.45, “Il Trono del Gusto”, docu-reality in onda ogni sabato, che unisce intrattenimento, cultura e passione per il cibo, prodotto da RG Factory, con Alfredo Orofino, imprenditore e organizzatore conosciuto come il “Re dello street food”.
Sarà Orofino, con la sua inconfondibile carovana di food trucker, a condurre il pubblico in un vero e proprio viaggio del gusto lungo la penisola: otto tappe, otto sfide, un solo trono — quello del gusto. Tappa dopo tappa, insieme al suo team, trasformerà piazze, borghi e città in straordinari palcoscenici a cielo aperto, dove il cibo diventa spettacolo, incontro e scoperta.
In ogni episodio il pubblico seguirà la preparazione e la realizzazione di un grande evento di street food: dall’organizzazione logistica alla scelta delle materie prime, dalla disposizione dei truck alla selezione delle proposte culinarie, fino alle dinamiche con i food trucker, protagonisti assoluti insieme al loro “Re”. Ogni puntata è un mix di imprevisti, sfide e colpi di scena: dal maltempo che minaccia gli eventi, ai problemi tecnici da risolvere sul momento, fino alle tensioni e agli entusiasmi del gruppo.
A dare ritmo e tensione narrativa c’è sempre lo sguardo attento e carismatico di Alfredo, che non lascia nulla al caso: controlla forniture, estetica, prezzi e qualità di ogni proposta. Solo con la sua approvazione la carovana può partire.
La prima tappa sarà a Belvedere Marittimo (CS), suggestivo borgo affacciato sulla costa tirrenica calabrese, cornice ideale per il debutto di questo viaggio televisivo tra sapori, volti e storie.
“Il Trono del Gusto” non è solo spettacolo culinario, ma anche un ritratto umano dei protagonisti che vivono e lavorano nello street food: uomini e donne che hanno scelto una vita fatta di sacrifici, passione, rischi e successi. Attraverso il racconto di Alfredo, il pubblico conoscerà le loro storie personali, i sogni, le sfide quotidiane e il legame con le tradizioni gastronomiche delle proprie terre.
Il risultato è un mosaico di resilienza, creatività e italianità, che unisce la dimensione imprenditoriale a quella emotiva in un racconto autentico e coinvolgente.