
Chi si arroga il diritto di essere in grado di saper gestire dovrebbe effettuare scelte che siano di volano al movimento. Invece si perpetuano solo scelte clientelari e d’interesse della bottega. Riteniamo che le scelte adoperate nella composizione dei maggiori campionati regionali siano frutto di un totale menefreghismo nei confronti del movimento e per accontentare qualcuno (il Signor Cigna e il Basket Canicattì). Che senso ha fare due ripescaggi e aumentare le squadre, da 14 a 16, della serie C silver? Di contro I lati negativi sono molteplici
1) far disputare 30 gare alle società di fatto aumentando il costo di gestione alle società e gli introiti per il comitato regionale (tasse federali e multe e ufficiali di campo);
2) il campionato di C silver oltre a essere lungo ed estenuante con l’attuale formula perderà d’interesse dopo 8/10 in quanto si delineranno subito le forze in campo;
3) l’aver ripescato due squadre della serie D ha ridotto a 19 le partecipanti al campionato di serie D.
4) dato il numero elevato di giornate non si può ipotizzare una post season (sia essa di Play off o di Play out);
5) Si sono dovuti prevedere due turni infrasettimanali con notevoli disagi alle società che di fatto sono dilettantistiche Bastava non fare i ripescaggi e lasciare a 14 squadre il torneo di C silver e la serie D avrebbe avuto un congruo numero di partecipanti cioè ben 21. Ma ciò di fatto avrebbe scontentato gli "amici" di Canicattì e di Capo d’Orlando ai quali era stata certezza di poter far disputare la C silver. Signor presidente prenda atto che non é all’altezza (in tutti i sensi) di saper gestire la pallacanestro siciliana e faccio un gesto che tutti aspettano presentando le Sue irrevocabili dimissioni per manifestata incapacità gestionale.
#rescifinadimettitisubito
Fipsiciliaduepuntozero