
Il popolo di Catania scalda i muscoli in vista della manifestazione a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. La quarta edizione della tappa etnea della “Walk of Life” – in programma domenica 4 maggio – verrà presentata ufficialmente in conferenza stampa mercoledì 23 aprile, alle 10.30, a Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele 121), alla presenza del sindaco Enzo Bianco, del direttore della Raccolta Fondi Telethon Alessandro Betti, del responsabile nazionale dei coordinamenti Telethon Luca Battocchio, del vicesindaco Marco Consoli, degli assessori comunali Valentina Scialfa (Sport), Orazio Licandro (Bellezza e Saperi Condivisi), e Rosario D’Agata (Ecologia), del presidente del Consiglio comunale Francesca Raciti, del coordinatore provinciale Telethon Catania Maurizio Gibilaro, del vicecoordinatore Concetto Nicolosi, del piccolo Matteo, testimonial della tappa catanese della Walk of Life, e di numerose autorità istituzionali, ricercatori Telethon, rappresentanti delle forze armate, di associazioni e degli sponsor che sostengono il coordinamento catanese della Fondazione.
Nel corso dell’incontro sarà siglato un protocollo d’intesa tra Telethon Catania e la Protezione Civile Regionale rappresentata dal Capo del Dipartimento Calogero Foti, per sancire la piena collaborazione tra tutte le associazioni di Protezione Civile siciliane e i coordinamenti Telethon regionali. Anche il mondo sportivo etneo sostiene la causa solidale, attraverso iniziative che saranno presentate nel corso della conferenza dal presidente del consorzio “Catania al Vertice” Nello Russo e dal presidente della Federazione Italiana Atletica Leggera (Fidal) della sezione di Catania Davide Bandieramonte.
Verranno illustrati in dettaglio il programma degli appuntamenti e le informazioni per partecipare: il momento “clou” è la Walk of Life, la passeggiata di 3 km tra piazze storiche e vie del centro, che dal 2010 unisce sportivi, persone comuni e famiglie nel segno della lotta alle malattie genetiche (start domenica 4 maggio alle 10.00 da piazza Università); stesso giorno, alle 9.00, la seconda edizione della Stracanina, corsa speciale riservata agli amici a quattro zampe, organizzata in collaborazione con associazioni animaliste; il Villaggio della Ricerca dal 26 aprile al 4 maggio allestito in piazza Università, punto di incontro della manifestazione dove si concentreranno attività, info point, spettacoli e iniziative di divulgazione sulla ricerca scientifica portata avanti nel corso degli anni da Telethon, con il supporto di ricercatori di fama nazionale, e il coinvolgimento degli alunni delle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Catania.