COOK NIGHT: CORRIERE DELLA SERA E COOK ANNUNCIANO I 12 MIGLIORI CHEF E ASSEGNANO UN INEDITO PREMIO ALLA CARRIERA

Si terrà lunedì 24 novembre, in sala Buzzati (via Balzan 3, Milano), la Cook Night 2025, serata-evento a inviti, giunta alla 3ª edizione, riservata ai più talentuosi chef italiani. Lettori e appassionati potranno vederla online, su corriere.it e cook.corriere.it mercoledì 26 novembre dalle ore 17.30.  

“Cook Night – spiega Angela Frenda, responsabile editoriale di COOK – è un’occasione per celebrare l’eccellenza della ristorazione italiana e una grande festa collettiva a cui parteciperanno tanti degli chef che quotidianamente contribuiscono a fare di questo settore un’eccellenza nazionale e internazionale, rendendo l’occasione un momento di riflessione e un osservatorio sul presente e il futuro della cucina italiana”.

Come già lo scorso anno sul palco verrà proclamata la Cook List 2025, ossia i 12 chef che si sono distinti nel corso dell’anno per stile, talento, passione, genialità e, soprattutto, una propria identità e visione. Ecco i nomi selezionati dalla redazione di COOK: Simona Balia e Mattia Pusceddu,Raices”, Sant’Antioco Sud Sardegna; Francesca Barreca e Marco Baccanelli, “Mazzo”, Roma; Martina Brachetti, “Passalacqua”, Como; Ronald Bukri e Francesco Perali, “Coro”, Orvieto; Giulia Busato,Tocio”, Noale (Ve); Roberto Davanzo, “BOB Alchimia a Spicchi”, Montepaone (Cz); Lorenzo Pesci, “VOCE Aimo e Nadia”, Milano; Vincenzo Russo, “Bluh Furore”, Furore (Sa); Laura Santosuosso e Denny Mollica, “Sandì”, Milano; Edoardo Tizzanini, “DaV by Da Vittorio Louis Vuitton”, Milano; Simone Tricarico, “Thelema-Maison de Cuisine”, Gaggiano (Mi); Domenico Vildacci, “Deessa”, Madrid.

Nel corso della serata, tra i 12 chef della Cook List, verranno assegnati 4 Premi per: Innovazione (Pastificio Giovanni Rana); Oltre la Tradizione (Levoni); Miglior Pastry Chef (Elisenda); Miglior Esperienza (Cantine Ferrari).

La serata sarà anche l’occasione per la consegna dello speciale premio Mentorship, assegnato a uno chef che con il suo lavoro e la capacità di trasmettere conoscenze ha impresso un’impronta fortissima nella cucina contemporanea.  

Sul numero di novembre di COOK, in edicola e in digital edition da giovedì 20 novembre, i loro ritratti, le loro storie, la loro visione per il futuro della cucina e della ristorazione.

Tutte le informazioni sulla COOK Night, che chiude gli eventi 2025 della testata e corona il grande successo di Women in Food (Wif) e Cook Fest, sono disponibili su cook.corriere.it e sui social @cook.corriere.it, dove saranno pubblicate anche le gallery fotografiche dell’evento.

Questa edizione della COOK Night vede al suo fianco partner quali Esselunga, Cantine Ferrari, Levoni, Pastificio Giovanni Rana, San Pellegrino e sarà sostenuta da una campagna multicanale di lancio su tutti i mezzi RCS.