
Dopo ben due sentenze della Corte Costituzionale sul suicidio assistito, dove è stabilito il diritto individuale e che per chiederlo non occorre essere attaccati ad un macchina salvavita, il governo (dopo la latitanza dei governi precedenti) ha fatto la sua proposta facendo finta che la Corte abbia scritto cose diverse (1).
In primis che per fare richiesta di suicidio assistito bisogna essere in un programma di cure palliative, intubati e con ventilazione meccanica sostitutiva della funzione respiratoria, soffrendo in base ad uno standard predefinito e non in base allo specifico individuo.
Poi c’è il divieto di praticare il suicidio nelle strutture con personale, strumenti e farmaci del Servizio Sanitario Nazionale.
Infine si prevede di istituire un “Comitato Nazionale di Valutazione”, di nomina governativa, per esprimere un parere da comunicare alla magistratura che deve valutare se chi ha aiutato il suicida non sia incorso nel reato di aiuto e istigazione al suicidio (art.580 cp).
Quindi, il contrario di quello che ha stabilito la Corte Costituzionale per poter praticare il suicidio e la possibilità di farlo solo in privato a proprie spese, e scoraggiando la richiesta di aiuto per non creare problemi a chi dovesse dare una mano. Insomma l’aspirante suicida, è bene che, pur se attaccato a delle macchine, faccia tutto da solo, meglio se si butta da un grattacielo, sotto un treno che passa o prendendo di soppiatto il topicida dalla soffitta.
Due considerazioni. Giuridica e umana.
Giuridica. Questa proposta, se approvata, finirà subito alla Corte Costituzionale, e i proponenti avranno ottenuto di occuparsene più in là possibile o di non occuparsene affatto. Risolto – convinti loro – il non dover rispondere a qualche loro elettore indignato, pur se l’84% degli italiani è favorevole all’eutanasia (2).
Umana. Che esseri umani sono questi che, a fronte di richiesta esplicita di porre fine a sofferenze, si inventato questa proposta “supercazzola” per imbrogliare tutti?
1 – https://www.senato.it/show-doc?leg=19&tipodoc=EMENDC&id=1462413&idoggetto=1463051
2 – https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/sondaggio-swg-italiani-pro-eutanasia
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc