
Talvolta c’è il rischio anche per noi di cadere nella tentazione di fare semplice assistenza, e di trasformarci in una sorta di ente erogatore di servizi. La tentazione esiste perché spesso le persone che accogliamo, ascoltiamo e assistiamo preferirebbero essere aiutate senza metterci niente di proprio in termini di responsabilizzazione personale. E invece il nostro obiettivo, difficile ma irrinunciabile, è quello di promuovere il cambiamento, di supportare percorsi di liberazione vera e profonda. La promozione della persona umana a maggiore gloria del Padre è la via che percorriamo, così che i servizi erogati sono uno dei ‘veicoli’ che ci consentono di andare avanti in questo cammino. Ed è indispensabile che si comprenda come il nostro operato sia sempre indirizzato a supportare il cambiamento dei singoli utenti, passo dopo passo, senza mai cedere alla voglia di assistenzialismo.
Franco Pati
Pensiero denso che arriva a scuotere le coscienze …. che turba e offre spunti di profonda riflessione. L’amore come strumento di lotta e di conquista della vita e per la vita… L’amore non banale, quello non totalmente corrisposto, l’amore difficile, quello che non sempre immediatamente appaga e che spesso toglie e priva, quello che richiede impegno, sacrificio e nobiltà d’animo…. quello che solo in pochi hanno il privilegio di saper donare e che solo pochi hanno il privilegio di poter comprendere.
Giovanna Cardile