
Il sottoscritto consigliere della Terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto, inoltra la presente al fine di significare quanto segue. Gli anziani della nostra città potremmo definirli “ senza fissa dimora”. Con questa espressione si vuole mettere in evidenza la scarsa attenzione rivolta a questa “preziosa”e “importante” fascia di età e nel contempo si vuole mettere in luce l’assoluta mancanza di strutture per anziani. Gli anziani, soprattutto quelli che vivono in periferia, sono costretti a convivere con l’ozio, navigano letteralmente per la città in cerca di passatempi e/o a inventare occasionali luoghi ricreativi, con tavoli e sedie portati da casa e collocati sui marciapiedi per assaporare ad esempio qualche partita a carte. Villa Dante con i numerosi problemi, molti dei quali purtroppo irrisolti, è l’unico rifugio per i tanti anziani del Terzo Quartiere; molti però, a causa della carenza di mezzi di trasporto pubblico, neanche riescono a frequentarla. Il sottoscritto consigliere più volte ha formulato una proposta e cioè quella di utilizzare locali commerciali IACP sfitti oppure, aggiungo oggi, locali in dotazione al patrimonio comunale. Pochi metri quadrati potrebbero rappresentare il sogno di tantissimi anziani che avrebbero così l’opportunità di trascorrere diversamente le giornate, ponendo fine ad una condizione di “sbando” quotidiano. Dei veri e propri “ Circoli Pubblici per la Terza Età”.
Lavorare già da oggi per questa soluzione, potrebbe rappresentare tra qualche mese, dopo la bella stagione soprattutto, una conquista per i nostri anziani. Tutto ciò premesso, il sottoscritto consigliere circoscrizionale
CHIEDE
Alle SS. LL. in indirizzo, ciascuno per la parte di competenza, di valutare la possibilità di reperire alcuni locali in dotazione al patrimonio comunale e/o locali commerciali I.A.C.P. sfitti, da far diventare Circoli Pubblici per la Terza Età, affinché gli anziani possano trascorrere in modo sano e soprattutto dignitoso il loro tempo libero.